giolucianipinsi

Membro Ordinario
A pochi giorni dalla scadenza dei pagamenti (16 giugno), continuano le nebbie piu' fitte sull'IVIE, l'imposta sugli immobili esteri. Intanto non si sa se vadano dichiarare anche le multiproprietà. Chi ne ha una all'estero che è costata 20 mila €, deve dichiararla - dato che si superano i 10 mila € - anche se poi non si paga perché lo 0,76 di 20 mila è inferiore ai 200 € di esenzione? E chi ha un immobile all'estero (io ne ho uno in Sudamerica, una figlia si è sposata là), con quale valore lo dichiara? E come si calcola il cambio del prezzo pagato in Brasile o in Argentina? Col cambio di quando l'ho acquistata (10 anni fa) o col cambio di oggi? E dove si trovano i cambi, data per data, per fare i conti? Il cambio serve anche per calcolare la patrimoniale pagata all'estero, che è deducibile da quanto si deve pagare in Italia. Come devo calcolare l'importo pagato un anno fa in valuta estera?
Ma la perla è che se cercate "Ivie" sul sito dell'Agenzia delle Entrate, non la trovate!
E la perla massima è che a 20 giorni dalla scadenza non c'è ancora un codice tributo per pagare l'Ivie sul mod. F24! Dalle prove che ho fatto col modello Unico, mi viene calcolato sì l'importo da pagare, ma non viene indicato nei riepiloghi del quadro RN e RX. Qualcuno sa come dovrebbe fare un disgraziato che, anche arrotondando a proprio sfavore tutti i calcoli in valuta estera, volesse poi pagare l'Ivie all'Italia, unico pa
ese che tassa gli immobili detenuti all'estero?
 
Dovrebbe essere normale che un cittadino italiano, residente anche fiscalmente, debba pagare le tasse su tutti i beni posseduti, anche quelli all'estero. Forse non dovrebbe essere il caso tuo, ma molti " furbi " e " ricchi ", hanno investito nei " paradisi fiscali " per non pagare le tasse. Da qui l'IVIE, per gli immobili all'estero. Come fare ? La settimana scorsa, sono uscite le normative sull'applicazione dell'IMU, e credo sull'Ivie. Cerca sul sito dell'Agenzia delle Entrate, credo sia stata già pubblicata la circolare.
 
Mal riposta la tua fiducia nell'Agenzia delel Entrate

Dovrebbe essere normale che un cittadino italiano, residente anche fiscalmente, debba pagare le tasse su tutti i beni posseduti, anche quelli all'estero. Forse non dovrebbe essere il caso tuo, ma molti " furbi " e " ricchi ", hanno investito nei " paradisi fiscali " per non pagare le tasse. Da qui l'IVIE, per gli immobili all'estero. Come fare ? La settimana scorsa, sono uscite le normative sull'applicazione dell'IMU, e credo sull'Ivie. Cerca sul sito dell'Agenzia delle Entrate, credo sia stata già pubblicata la circolare.

Lo scadenzario di giugno 2012 reperibile su sito dell'Agenzia delle Entrate ribadisce che il sottoscritto contribuente deve tassativamente pagare l'Ivie entro il 18 giugno, ma precisa che non sono state definite le modalità, né è stato ancora istituito il relativo codice tributo. Purtroppo né tu né io abbiamo il rango di ministri, né di dirigenti delle Entrate, pur avendo diligenza superiore a coloro che percepiscono elevati emolumenti per (non) svolgere questi incarichi. Tu ed io avremmo anche risolto da tempo le complesse tematiche relative alla deducibiltà delle patrimoniali pagate in loco, precisando con quale cambio si calcolano i pagamenti fatti ad es. in Brasile o in Repubblica Ceca (con valuta locale), e precisando anche cosa s'intende per "imposta patrimoniale". Purtroppo c'è da aspettarsi che s'inventino incredibili complicazioni burocratiche, come succede coi medicinali che si comprano all'estero: anche se c'è scritto in chiaro "Voltaren", il nazismo fiscale italiano impone una traduzione GIURATA dello scontrino, per renderlo detraibile...
 
La tua fiducia nell'Agenzia delle Entrate è mal riposta

Lo scadenzario di giugno 2012 reperibile su sito dell'Agenzia delle Entrate ribadisce che il sottoscritto contribuente deve tassativamente pagare l'Ivie entro il 18 giugno, ma precisa che non sono state definite le modalità, né è stato ancora istituito il relativo codice tributo. Purtroppo né tu né io abbiamo il rango di ministri, né di dirigenti delle Entrate, pur avendo diligenza superiore a coloro che percepiscono elevati emolumenti per (non) svolgere questi incarichi. Tu ed io avremmo anche risolto da tempo le complesse tematiche relative alla deducibiltà delle patrimoniali pagate in loco, precisando con quale cambio si calcolano i pagamenti fatti ad es. in Brasile o in Repubblica Ceca (con valuta locale), e precisando anche cosa s'intende per "imposta patrimoniale". Purtroppo c'è da aspettarsi che s'inventino incredibili complicazioni burocratiche, come succede coi medicinali che si comprano all'estero: anche se c'è scritto in chiaro "Voltaren", il nazismo fiscale italiano impone una traduzione GIURATA dello scontrino, per renderlo detraibile...
 
Continua il sabotaggio fiscale da parte dell'Agenzia delle Entrate. Con circolare protocollo 2012/72442, il Direttore dell'Agenzia ribadisce quel che già tutti sapevamo, e che la nuova Ivie, Imposta sul Valore degli Immobili Esteri, va pagata entro il 18 giugno e segue la normativa dell'IRPEF con relative scadenze eccetera. Purtroppo quel Signor Direttore e i suoi solerti collaboratori non risultano aver ancora istituito il relativo codice tributo, né questa circolare direttoriale precisa se il riferimento all'IRPEF rifuardi anche il codice tributo: si usa quello dell'IRPEF?
 
per chi leggesse questo argomento, segnalo che la circolare di chiarimento dell'Agenzia delle Entrate è finalmente stata emanata in data 2 luglio, n. 28/E, e si scarica da questo link

http://www.agenziaentrate.gov.it/wp...&CACHEID=3e3d10004bd500bbb110f7ad8102fe77

mentre i cambi per calcolare l'imposta patrimoniale pagata all'estero in valuta (che è deducibile con credito d'imposta rispetto all'Ivie) sono contenuti in una circolare che si scarica da questo link

http://www.agenziaentrate.gov.it/wp...&CACHEID=ad68220049fc2678a277aaf04737a844
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top