luigi tac

Nuovo Iscritto
Quattro fratelli hanno ricevuto per successione un immobile con annesso terreno alla morte dei loro genitori.
Di comune accordo, uno di loro vuole rilevare l'intera proprietà dagli altri per farne la propria prima casa.
Sembra pertanto configurarsi una cessione di quote ereditarie.
E' vero che tale operazione prevede una tassazione del 10% del valore catastale per l'immobile e del 18% per il terreno ?
Non esiste una soluzione più economica ?
 
Purtroppo non esiste. Infatti siamo in presenza di una compravendita, e le aliquote da te descritte sono corrette. Ciao, buona serata.
 
Grazie per la risposta, ma se si tratta di prima casa, non si può applicare l'aliquota del 3% sull'immobile ed almeno parte del terreno (in totale sono 4 ettari, con un giardino circostante ed un bosco molto esteso) ?
 
Se l'acquirente ha diritto alle agevolazioni "prima casa" è senz'altro applicabile il 3% sul valore catastale della casa e sull'area di pertinenza (cortile adiacente l'immobile). Fate verificare a un tecnico se è conveniente un frazionamento del terreno per ricavarne la parte di pertinenza del fabbricato, o se è meglio lasciare tutto così.Ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top