• Autore discussione Autore discussione User_38486
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

User_38486

Ospite
Salve a tutti, potete indicarmi come compilare il mod F24 per quanto riguarda i codici tributo,che per la seconda casa deve essere diviso al 50% tra Comune e Stato con codici rispettivamente 3918-3919.
Per inciso,per un solo immobile si devono compilare due righi indicando i due codici?
Vi ringrazio e resto in attesa.
CENTURIONE
 
Si, per l'acconto di giugno e per le seconde case e terreni devi dividere l'acconto del 50 % per 2 e assegnare 3918 al Comune e il cod. 3919 all Stato.
Per il saldo di Dicembre ti dovrai poi regolare tenendo conto che comunque la quota che deve andare allo Stato è del 0.38% quindi biosognerà tener conto delle aliquote stabilite dai Comuni, comunque quatìultimo aspetta si vedrà a dicembre.
Spero di essere stata chiara ciao.
 
compilazione mod.f24

Si, per l'acconto di giugno e per le seconde case e terreni devi dividere l'acconto del 50 % per 2 e assegnare 3918 al Comune e il cod. 3919 all Stato.
Per il saldo di Dicembre ti dovrai poi regolare tenendo conto che comunque la quota che deve andare allo Stato è del 0.38% quindi biosognerà tener conto delle aliquote stabilite dai Comuni, comunque quatìultimo aspetta si vedrà a dicembre.
Spero di essere stata chiara ciao.

Ti ringrazio per la risposta,però non mi è chiaro perchè a Dicembre allo Stato devo riconoscere solo il 38%,io credevo che dovevo ricalcolare l'IMU con le aliquote deliberate dal comune e dividere nuovamente per 2,cioè 50% allo Stato e 50% al Comune.Se puoi chiariscimi anche questo dubbio.
Ciao a presto, CENTURIONE
 
A dicembre, se il Comune lascia le aliquote invariate si può calcolare la metà tra quota comunale e quella erariale perchè, per coincidenza 0.38% è la metà dell'aliquota ordinaria cioè 0.76%
Se invece vengono aumentate o diminuite, bisognerà riconsiderare il tutto, compresi gli acconti, TENENDO CONTO però che la quota complessiva che deve nadare allo Stato dovrà essere dello 0,38%, indipendentemente dalla quota che stabilirà il Comune
 
oppure, più brevemente, ricalcolare il tutto con la nuova aliquota fissata dal Comune. Allo Stato si verserà la stessa cifra di giugno e la differenza al Comune (ovviamente al netto del suo primo acconto).
 
Salve a tutti, potete indicarmi come compilare il mod F24 per quanto riguarda i codici tributo,che per la seconda casa deve essere diviso al 50% tra Comune e Stato con codici rispettivamente 3918-3919.
Per inciso,per un solo immobile si devono compilare due righi indicando i due codici?
Vi ringrazio e resto in attesa.
CENTURIONE

Consiglio una visitina al sito del Sole 24Ore per utili ragguagli in merito, circa a metà della videochat (25'):
La tua IMU - Videochat con gli esperti del Sole 24 Ore - Norme e Tributi - Il Sole 24 ORE
Comunque, provando a ricapitolare, per 2^ casa e/o pertinenze oltre le tre (una per categoria) l'aliquota è sempre dello 0,76%;
La quota comunale è rilevante ai fini dell'acconto;
La quota statale è sempre calcolata sull'aliquota standard 0,76%

Per Acconto:
Si moltiplica per l'aliquota 0.76%, ottenendo l'IMU lorda;
L'IMU lorda si divide per due (perchè l'acconto va pagato al 50%);
Questa metà va ulteriormente divisa per due (metà al comune e metà allo Stato), somma che per l'acconto è uguale.
Per saldo:
La quota per lo Stato è uguale a quella dell'acconto (stessa aliquota, 0,38% che è la metà di 0,76%);
La quota comunale = Calcolare l'imposta in base all'aliquota comunale;
Sottrarre quanto pagato per acconto di giugno = somma da conguagliare per il comune a dicembre.

L'arrotondamento delle cifre (sia acc. che saldo) va fatto all'Euro (Nemesis docet) con arrotondamento per singoli righi dell'F24 e non per la somma finale.

Spero sia sufficientemente chiaro ;-)
 
compilazione mod. F24

A dicembre, se il Comune lascia le aliquote invariate si può calcolare la metà tra quota comunale e quella erariale perchè, per coincidenza 0.38% è la metà dell'aliquota ordinaria cioè 0.76%
Se invece vengono aumentate o diminuite, bisognerà riconsiderare il tutto, compresi gli acconti, TENENDO CONTO però che la quota complessiva che deve nadare allo Stato dovrà essere dello 0,38%, indipendentemente dalla quota che stabilirà il Comune

Ti ringrazio sei stata veramente chiarissima,mi hai tolto ogni dubbio,ti saluto caramente e spero che capiterà di comunicare ancora. Ciao CENTURIONE
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top