diabolikky

Nuovo Iscritto
Utente Espulso
Questa può essere una buona idea.

Nel Condominio dove abito (a Torino) è successo un fatto paragonabile al tuo problema: un condòmino lasciava il suo cane libero, senza guinzaglio né museruola, girare nelle parti comuni. Il cane ha sporcato il giardino condominiale e le scale, oltre ad abbaiare furiosamente contro alcune persone.
Vista l'inutilità di cartelli e rimproveri dell'Amministratore e di vari condòmini, abbiamo mandato una mail alla Polizia Municipale - Nucleo di Prossimità - che si occupa della convivenza civile territoriale.
E' venuta la Vigilessa, alla quale abbiamo consegnato un reclamo scritto e firmato da vari testimoni oltre che dall'Amministratore, che ha redatto un verbale a carico del proprietario del cane.
L'argomento (cane libero che sporca e disturba) è stato trattato durante un'assemblea condominiale con allegato il verbale e "rimprovero ufficiale" da parte dell'Amministratore e dei Consiglieri.
Il condòmino si è ravveduto, non ha più lasciato libero il suo cane, e tutto è finito lì.
vedi il problema e' che anche l'amm.re che verbalizza in assemblea...verbalizza il divieto , mette i cartelli nell'atrio condominiale ..lo fa' per prendersi gioco di me.......quindi dicosa sto' parlando ..purtroppo e' un amm.re che tiene cosi' perche' fa' comodo tenersi il condominio d'accordo con chi sa'...e che so' anch'io
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto