• Autore discussione Autore discussione uva
  • Data d'inizio Data d'inizio
Il Consiglio comunale di Torino ha approvato la delibera "Vuoti a rendere", depotenziandola con vari emendamenti e rendendola meno irragionevole rispetto alle intenzioni degli attivisti che l'avevano proposta.

Il risultato della votazione pare più un tentativo di regolare i rapporti fra i partiti come le indicazioni politiche delle segreterie nazionali dei partiti stanno suggerendo a Torino, piuttosto che di risolvere l'emergenza abitativa della città.

 
L'iniziativa riguarda sia immobili di proprietà pubblica, sia di "grandi proprietari privati". Questi ultimi sarebbero Enti e persone fisiche proprietari di almeno 5 immobili
Come li contano 5 immobili?
Casa, cantina e box auto accatastati separatamente sarebbero 3 immobili?
 
pretendere qualcosa.
Nel testo approvato non si pretende nulla.
Si propone quanto scritto a pag. 8 della delibera.

Concordo soprattutto sul punto 4.
Chiunque abbia avuto a che fare con l'Agenzia Lo.C.A.Re. si è reso conto che a Torino quel servizio non funziona, neppure per fornire informazioni ai "piccoli proprietari".
 

Allegati

Nel testo approvato non si pretende nulla.
Mi riferivo alla proposta iniziale che è riportata nel primo post.

“- invito o diffida da parte del Comune ai proprietari per trovare il modo di immettere quelle case sul mercato delle locazioni;
- sanzioni per chi non si adegua.”
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top