Buongiorno, ricorro nuovamente al vostro aiuto.
Sono per concedere in locazione un appartamento con contratto.libero 4+4 per il quale optero' per la cedolare secca.
Mi richiedono di aggiungere la seguente clausola nel contratto:
"i locatari saranno gli effettivi utilizzatori dell'immobile e dichiarano di essere studenti".
Non mi sembra che questa clausola possa comportarmi problemi, ma considerato che e' la prima volta che mi viene richiesto una cosa del genere, ricorro al vostro aiuto.
Cosa ne pensate?
Gli chiederei il perché vogliano inserire questa dichiarazione apparentemente inutile. Forse la ragione è quella indicata da Uva.
 
Io azzardo un ipotesi ( forse improbabile) forse i genitori ( coloro che pagano ) con quella clausola possono scaricare in parte l'affitto dei loro figlioli..?
 
quella clausola possono scaricare in parte l'affitto dei loro figlioli..?
I genitori possono usufruire della detrazione indipendentemente da quella clausola.

Dalle istruzioni del mod. RedditiPF:

Le spese sostenute dagli studenti universitari
iscritti ad un corso di laurea presso una università situata in un Comune diverso da quello di residenza per canoni di locazione
derivanti da contratti di locazione stipulati o rinnovati ai sensi della legge 9 dicembre 1998 n. 431.


.............................................................................................

La detrazione spetta anche se tali spese sono state sostenute per i familiari fiscalmente a carico.
 
Probabile cheigenitori preferiscano specificare onde evitare discussioni con Agenzia delle Entrate. Non tutti sono esperti come uva.

A pensar male non credo che con tale dichiarazione possano rivendicare di ottenere un contratto studenti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top