alan47

Membro Attivo
Proprietario Casa
alla votazione per le valvole su 45 presenti 22 favorevoli 16 contrari 7 astenuti ,un condomino assente al ricevimento del verbale dice che la delibera non è valida mentre l'amministratore dice essendo una normativa di legge va bene cosi anche perchè scade a fine anno e se non vengono istallate da gennaio 2017 iniziano le sanzioni, chiedo un vostro parere grazie.
 
alla votazione per le valvole su 45 presenti 22 favorevoli 16 contrari 7 astenuti ,un condomino assente al ricevimento del verbale dice che la delibera non è valida...
Art. 26, comma 5 della legge n. 10/1991:
Per le innovazioni relative all'adozione di sistemi di termoregolazione e di contabilizzazione del calore e per il conseguente riparto degli oneri di riscaldamento in base al consumo effettivamente registrato, l'assemblea di condominio delibera con le maggioranze previste dal secondo comma dell'articolo 1120 del codice civile.

Art. 1120, comma 2 c.c.:
I condomini, con la maggioranza indicata dal secondo comma dell'articolo 1136, possono disporre le innovazioni che, nel rispetto della normativa di settore, hanno ad oggetto [...]

Art. 1136, comma 2 c.c.:
Sono valide le deliberazioni approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell'edificio.
 
Chi mi può dare una risposta, nel mio condominio oltre le valvole dobbiamo cambiare lo scaldabagno e le canne fumarie, l'amministratore propone di mettere l'acqua calda centralizzata, questo per evitare di cambiare scaldabagno e canne fumarie, la domanda è questa quanti millesimi occorrono per approvare questa variazione .
Ringrazio Valerio
 
@Antonini Valerio forse volevi dire che per montare le valvole termostatiche con i contabilizzatori di calore dovete cambiare la caldaia centralizzata e che l'amministratore propone di installarne una che produca anche acqua calda sanitaria condominiale? Altrimenti gli scaldabagni, cioè scaldacqua, sono personali, a meno che non intenda i sistemi di riscaldamento dell'ambiente bagno.
Nel caso in cui vogliate approfittare del cambio di caldaia per produrre acqua calda sanitaria condominiale, siccome, secondo me, è una innovazione voluttuaria (non necessaria) per approvare tale spesa ci vogliono la maggioranza dei partecipanti al condominio che rappresentino almeno 2/3 dei millesimi. Se non c'é questa maggioranza non si può fare.
 
Grazie Luigi si dobbiamo cambiare la caldaia condominiale perché vecchia, poi dobbiamo cambiare gli scalda acqua dobbiamo mettere il modello turbo o a condensazione perché quelli che abbiamo sono del modello vecchio e emettono ossido di carbonio in casa, le canne fumarie devono essere cambiate per sopportare i nuovi modelli, l'amministratore ci ha proposto di mettere lo scalda acqua centralizzato, io purtroppo ho appena cambiato lo scalda acqua perché il vecchio si era guastato,
chiaramente io sono contrario a mettere lo scalda acqua centralizzato, l'amministratore dice che per lavori straordinari è sufficiente la metà più dei millesimi. Ti sembra giusto ?. saluti Valerio
 
per me mettere lo scalda acqua centralizzato condominiale è una innovazione voluttuaria pertanto ribadisco quello che ho già scritto. Se lo scalda acqua viene inglobato nella nuova caldaia, che quindi provvederà alla fornitura di riscaldamento + acqua calda sanitaria, può essere che si usi la maggioranza degli intervenuti che rappresentino almeno 500/1000
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top