LEUO

Nuovo Iscritto
Salve e grazie a chi dedicherà attenzione.
Ho un problema da risolere : di solito mi fornisco da un grossista il quale consegnatami la merce mi fa firmare la fattura sia nel riquadro il destinatario e sia nel riquadro dove c'è scritto che ricevo la merce e dichiaro di non aver pagato e accetto le condizioni di vendita della ditta; di prassi e abbitudine la fatture le pago sia in contanti e sia in assegni in tempi commerciali fatti gestire da me.
La domanda che mi pongo e la rigiro a Voi è la seguente : visto il quanto io le condizioni di pagamanto con i suoi relativi termini non mi sono mai stati detti e fatti firmare da nessuno e lo stesso fatto che sulla fattura non vi è nessuna precisazione in merito tipo " solo la quietanza da voi firmata servirà come prova avvenuto pagamento " e quant'altro, il fornitore per le fatture pagate in contanti e quindi senza traccia, potrebbe richiedermi di ripagarla di nuovo ?
Noto che molte aziende in merito si tutelano diversamente con diciture molto più precise e inequivocabole.
Grazie.
 
Semplice:
al corriere, che ti consegna la merce, gli chiedi di apporre la "quietanza" cioè scrivere pagato e firmare. Poi che sia tramite contanti o assegno poco importa.
saluti
jerry48
 
Quindi in pratica mi stai dicendo che sei tu che vai nel suo magazzeno per approvigionarti, è così?
Chiedi al responsabile di firmare anche lui la fattura, con scritto PAGATO
è un tuo diritto, non altre astruserie.
Oppure paga sempre con assegno e nel tuo talloncino riporti sempre il numero e la data della fattura.
Oppure ancora, cambia grossista!!!
I pagamenti delle fatture si possono effettuare tramite: Contanti, Assegno, Rid, Bonifico bancario o postale, Ricevuta bancaria o postale.
saluti
jerry48
 
Io cambierei sistema e pagherei sempre e solo tramite BONIFICO.

I vantaggi sono molteplici:

- Non c'e' il rischio che l'assegno venga perso, con conseguenti rogne (chi l'ha ricevuto deve fare denuncia di smarrimento, chi l'ha emesso deve, una volta ricevuta la denuncia di smarrimento, chiederne il blocco all'istituto emittente, e quindi una volta bloccato deve emettere un nuovo assegno);

- La transazione mediante bonifico è tracciabile in quanto finisce sugli estratti conto del pagante e del pagato;

- La transazione mediante bonifico ha tempi di elaborazione molto veloci (circa 2-3 giorni lavorativi bancari o postali), mentre un assegno può finire per errore in un cassetto e giacere dimenticato per settimane, lasciando chi l'ha emesso nell'angoscia: "Perché non ha ancora incassato l'assegno?", "Come mai non lo deposita nel suo conto corrente?", "A me perché non hanno ancora tolto i soldi dell'assegno?", "Quanto tempo ha quello là per incassare l'assegno che gli ho dato?", "Sono passati 3 mesi e non ha ancora incassato l'assegno, che faccio, lo faccio annullare e gliene dò notizia?".

Aggiungo:

- Con il bonifico sai esattamente in quale conto corrente del beneficiario finiscono i soldi (avendo l'IBAN del beneficiario, da questo puoi sapere anche l'indirizzo della filiale bancaria o dell'ufficio postale dove sono stati mandati i soldi), mentre con l'assegno, quest'ultimo può essere versato in UNO QUALUNQUE DEI CONTI CORRENTI DEL BENEFICIARIO, e non sai quale. Tra l'altro, uno qualunque di questi conti correnti del beneficiario - dove viene versato l'assegno - potrebbe essere CHIUSO SENZA PREAVVISO, e così si perderebbe la tracciabilità di dove sono stati versati gli assegni.
 
Giusto possessore,
aggiungo solo che per me è più conveniente il RID rispetto al Bonifico e ha le stesse garanzie di tracciabilità e di sicurezza per l'esito dell'operazione, essendoci una delega del cliente a favore della banca è questa che si accolla la responsabilità di effettuare tempestivamente il pagamento a carico del proprio utente e per quanto riguarda ogni addebito ti trasmette l'avvenuto pagamento.
Il RID ti viene a costare circa € 1, mentre col bonifico circa 2,5- 3
saluti
jerry48
 
Ciao JERRY48 e buona domenica.

Sulla gratuità del bonifico avrei molto da dire.

Io per esempio sono titolare sia un conto BancoPosta standard (dal 2002) che di un conto BancoPosta CLICK (dal novembre 2011), e con quest'ultimo posso fare BONIFICI GRATUITI VERSO QUALUNQUE BANCA.

Risparmio, così, anche l'eventuale euro del RID, semplicemente faccio io a mano il bonifico, poi c'è la possibilità sul bancoposta online di memorizzare l'IBAN del beneficiario (se è un beneficiario RICORRENTE), snellendo di molto la procedura :ok:
 
Ti ringrazio dell'attenzione ma forse mi sono spiegato male cioè che siano metodi di pagamenti sicuri questo lo so' ma e me interessa sapere se il fornitore con quelle condizioni puo' chiedermi di nuovo una fattura pagata senza traccia ; ripeto sulla fattura mi viene fatto firmare nel riquadro DESTINATARIO e nel riquadro RICEVO LA MERCE E DICHIARO DI NON AVER PAGATO E ACCETTO LE CONDIZIONI DI VENDITA DELLA DITTA ; ora la mia domanda è, il FORNITORE secondo legge compila in modo corretto la fattura riguardo il metodo di pagamento cioè quelle diciture che poi informo che io le condizioni di vendita della ditta non mi sono mai state date e fatte firmare, quindi il FORNITORE potrebbe rischiare anche di non essere pagato ????? Spiego che la merce mi viene consegnata e pagata in un secondo momento !!
 
ora la mia domanda è, il FORNITORE secondo legge compila in modo corretto la fattura riguardo il metodo di pagamento cioè quelle diciture che poi informo che io le condizioni di vendita della ditta non mi sono mai state date e fatte firmare, quindi il FORNITORE potrebbe rischiare anche di non essere pagato ????? Spiego che la merce mi viene consegnata e pagata in un secondo momento !!
Io non capisco queste frasi, scusatemi.

Ci puoi dire la sequenza esatta di azioni?

Una frase per ogni azione.
 
possessore, così come me con l'home banking


ripeto sulla fattura mi viene fatto firmare nel riquadro DESTINATARIO e nel riquadro RICEVO LA MERCE E DICHIARO DI NON AVER PAGATO E ACCETTO LE CONDIZIONI DI VENDITA DELLA DITTA

anch'io a sto punto non riesco più a seguire bene tutte le procdure che hai in essere con questo fornitore, spigacele, per cortesia.
saluti
jerry48
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top