MaxMax!

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Contratto ad uso transitorio con cedolare secca. Un conduttore su quattro va via prima della scadenza (31 agosto) perdendo la caparra. Nel frattempo si è trovato un altro conduttore. Devo modificare l'attuale contratto in essere pagando 69 euro e inserendo il nuovo inquilino oppure posso fare una scrittura privata visto che non cambiano le condizioni economiche e poi a scadenza contrattuale farò un nuovo contratto inserendo il nuovo inquilino? Grazie a tutti :)
 
Devo modificare l'attuale contratto in essere pagando 69 euro
Si tratta di cessione, che devi comunicare all'Agenzia delle Entrate col mod. RLI entro 30 giorni dall'evento.
Il cedente è la persona che è andata via, il cessionario il nuovo conduttore.
Si deve pagare l'imposta di 67 euro anche se il contratto è in cedolare secca.

 
Si tratta di cessione, che devi comunicare all'Agenzia delle Entrate col mod. RLI entro 30 giorni dall'evento.
Il cedente è la persona che è andata via, il cessionario il nuovo conduttore.
Si deve pagare l'imposta di 67 euro anche se il contratto è in cedolare secca.

Grazie Uva stavo proprio simulando la cessione di un conduttore all'interno della mia area personale. E' quello che farò e che credo mi convenga perchè in alternativa dovrei rifare un nuovo contratto da marzo ad agosto ma in questo caso avrei necessità del timbro dell'uppi per il canone concordato che mi costerebbe 50 euro e che dovrei pagare io. La modifica invece la pagherà il conduttore che sta andando via prima della scadenza.
 
La modifica invece la pagherà il conduttore che sta andando via prima della scadenza.
Sì, accordatevi su chi deve pagare i 67 euro di imposta registro per la cessione.

A volte io la ripartisco metà ciascuno tra cedente e cessionario.
Però si può decidere liberamente tra le parti, quindi puoi farteli rimborsare interamente dal conduttore che va via.
 
Sì, accordatevi su chi deve pagare i 67 euro di imposta registro per la cessione.

A volte io la ripartisco metà ciascuno tra cedente e cessionario.
Però si può decidere liberamente tra le parti, quindi puoi farteli rimborsare interamente dal conduttore che va via.
Nel contratto è specificato che la modifica contrattuale (come in questo caso) ha un costo pari a 67 euro. Certo la tua è una bella idea... si potrebbe ripartire perchè no? Anche se il nuovo inquilino potrebbe storcere il naso perchè se avessi fatto un nuovo contratto con cedolare non avrebbe pagato nulla...
 
In genere lo ripartisco quando si tratta di contratti per studenti universitari.
Lo studente che va via si attiva per cercare il subentrante.
Quando lo trova entrambi sono contenti di fare il cambio, e pagano senza discutere.
Si logico.....grazie uva sei sempre così di aiuto oltre che gentile :)
 
Uhm...mi viene un dubbio. Oltre ad ottemperare con l'Agenzia delle Entrate bisogna anche far firmare una scrittura privata al nuovo inquilino che subentra?
 
far firmare una scrittura privata al nuovo inquilino che subentra?
Sì, non l'ho precisato prima perché lo davo per scontato.

Io preparo una scrittura (firmata da entrambi, cedente e cessionario) in cui si dichiara che il Sig. X (chi va via) recede anticipatamente dal contratto di locazione stipulato il....registrato presso l'Agenzia delle Entrate in data....al n°.......e rilascia l'unità immobiliare entro il 31/03/2022.
Con decorrenza 01/04/2022 subentra il Sig. Y (nuovo conduttore), che accetta tutte le clausole del suddetto contratto di locazione.
L'imposta di registro per cessione contratto di € 67,00 viene pagata da.....(scrivi chi te la rimborsa).

Ho messo delle date a caso, per fare un esempio.
La preparo in 3 copie, firmate in originale: una per il cedente, una per il cessionario e una per me. Al cessionario consegno anche copia del contratto.

E' una scrittura che tengo nel mio archivio, allegata al contratto di locazione; non è necessario trasmetterla all'Agenzia delle Entrate.
 
Sì, non l'ho precisato prima perché lo davo per scontato.

Io preparo una scrittura (firmata da entrambi, cedente e cessionario) in cui si dichiara che il Sig. X (chi va via) recede anticipatamente dal contratto di locazione stipulato il....registrato presso l'Agenzia delle Entrate in data....al n°.......e rilascia l'unità immobiliare entro il 31/03/2022.
Con decorrenza 01/04/2022 subentra il Sig. Y (nuovo conduttore), che accetta tutte le clausole del suddetto contratto di locazione.
L'imposta di registro per cessione contratto di € 67,00 viene pagata da.....(scrivi chi te la rimborsa).

Ho messo delle date a caso, per fare un esempio.
La preparo in 3 copie, firmate in originale: una per il cedente, una per il cessionario e una per me. Al cessionario consegno anche copia del contratto.

E' una scrittura che tengo nel mio archivio, allegata al contratto di locazione; non è necessario trasmetterla all'Agenzia delle Entrate.
Ottimo. Grazie mille!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top