• Autore discussione Autore discussione uva
  • Data d'inizio Data d'inizio

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
L'assemblea straordinaria di condominio deve nominare il nuovo amministratore in quanto quello attuale è dimissionario.
I condòmini sono 10 e quasi certamente parteciperanno tutti, in seconda convocazione, personalmente o per delega.

4 di essi raggiungono complessivamente 514 millesimi e vogliono nominare l'amministratore sig. X.
E' sufficiente la maggioranza di millesimi o occorre anche quella di teste?

Se è necessaria la doppia maggioranza come ci si regola se 5 condòmini votano per X raggiungendo 586 m/m e gli altri 5 votano un altro candidato o si astengono?

Grazie.
 
E' sufficiente la maggioranza di millesimi o occorre anche quella di teste?
Occorre la doppia maggioranza. Ma la deliberazione non sarebbe valida se coloro che hanno votato contro l’approvazione rappresentano un valore proprietario maggiore rispetto a coloro che hanno espresso voto favorevole.
se 5 condòmini votano per X raggiungendo 586 m/m e gli altri 5 votano un altro candidato o si astengono?
La deliberazione non sarebbe valida. In primis, perché manca la maggioranza delle teste.
 
Grazie della risposta.

Se ho capito bene, per eleggere l'amministratore X occorre il voto favorevole di 6 condòmini (maggioranza delle teste) che partecipano all'assemblea in presenza o per delega.
In tal caso si raggiunge sicuramente la maggioranza dei m/m, dato che noi 4 sostenitori del sig. X + altri 2 che riusciamo a convincere arriviamo a 658 m/m.

I restanti 4 condòmini con i loro 342 m/m non influiscono né se votano contro il sig. X senza esprimere preferenza per il sig. Y, né se si astengono, né se votano a favore di Y (che pare sia un eventuale secondo candidato a noi sconosciuto).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top