DOMMY68

Membro Attivo
Proprietario Casa
In data 28 febbraio 2012 ho presentato “domanda di permesso di costruire in sanatoria, con accertamento di conformità art. 36 D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380” per la realizzazione di un pergolato in legno in secondo piano (dimensioni 7.80x4.15).
In data 16 maggio 2012 ho ricevuto, da parte del Comune di residenza, l’avviso di pagamento degli oneri di cui alla legge 10/77 e successive Leggi Regionali, importo €. 1.004,00.
Premetto che la mia abitazione è realizzata su 2 piani ed ha una:
- superficie lotto di mq 225,00;
- zona B iff. 5 mc/mq;
- superficie copribile 60% di mq 225=mq 135,00;
- volume realizzabile mq 225.00x5= mc 1125,00;
- superficie max coperta tot. 111.72 mq<135,00 mq;
- volume totale mc 1029,21.

Vorrei sapere se la superficie dell’ampliamento sia inferiore al 20% di quella dell’edificio, poiché vorrei proporre istanza ai sensi dell’art. 17 comma 3 lett. b per poter essere esonerato dal pagamento di tali oneri, che mi sembrano abbastanza onerosi;

Ringrazio della collaborazione.
:daccordo:
 
Il tecnico che ti ha curato la pratica cosa ne pensa di tutto ciò?

L'articolo da te citato è inerente ad ampliamenti e ristrutturazioni, mentre quello che hai realizzato è una realizzazione di accessorio all'abitazione che non comporta aumento di cubatura ma sempre soggetto ad autorizzazione dia.

Inoltre la sanatoria a cui hai provveduto ad acquisire prevede la sanzione del pagamento del doppio degli oneri dovuti per differenza dell'intervenuto cambiamento dei parametri edilizi tra l'appartamento senza pergolato e l'appartamento con il pergolato.

Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top