MilenaT
Nuovo Iscritto
Buongiorno, mi è sorto un dubbio circa una pensilina sulla mia terrazza. La stima di compravendita diceva "terrazzo scoperto" e tale lo mostra la planimetria, ma così non è. Non sapevo che la pensilina dovesse risultare dalla planimetria
, un altro post, di Angela80, mi ha messo la pulce nell'orecchio. Nel mio caso particolare credo che sia nata con l'edificio stesso e che le planimetrie catastali non abbiano mai corrisposto, è possibile


Perfino il balcone che inequivocabilmente è nato con l'edificio, e ripete la sagoma di tutti i balconi sottostanti, ha una sporgenza non registrata in planimetria per un 6 mq in più. In questo caso si possono sanare le difformità per "prescrizione"? L'edificio ha più di 20 anni.
Grazie in anticipo,
MilenaT
Perfino il balcone che inequivocabilmente è nato con l'edificio, e ripete la sagoma di tutti i balconi sottostanti, ha una sporgenza non registrata in planimetria per un 6 mq in più. In questo caso si possono sanare le difformità per "prescrizione"? L'edificio ha più di 20 anni.
Grazie in anticipo,
MilenaT