Nella mia esperienza invece gli inquilini non firmano senza aver letto e capito (come mi sembra giusto sia!)
Quando ci incontriamo per la stipula e consegna chiavi io leggo il contratto e spiego le clausole che loro non capiscono o vogliono approfondire.
Nel mio caso si tratta quasi sempre di contratti liberi 4 + 4 o concordati 6 + 2; forse per i transitori/turistici di breve durata i conduttori sono meno interessati all'aspetto civilistico.
Nella mia esperienza decennale confido che ho sempre messo in pratica la procedura della disdetta, più o meno immediata, con il 4+4. Alcuni conduttori stanno solo 31 giorni, altri 5/6 mesi, altri arrivano anche a superare un anno. Non impongo di andarsene. Garantisco invece di potere stare finchè ne hanno la necessità, che può essere solo un mese o 4 anni. A me non interessa quanto tempo stanno. In tutti i miei monolocali piccoli, negli ultimi anni, ho adottato sempre questa procedura, anche per necessità, visto che con gli affitti brevi o transitori, le regole e i paletti sono troppi, soprattutto per piccoli punti di appoggio oggetto dei miei investimenti (il Comune e la Questura non bisogna tirarli in ballo, non approvano). Ormai, i nuovi inquilini, mi cercano con il passa parola. Per questo non vogliono leggere il contratto. Sanno che si possono fidare di me, mi tengo addirittura una copia delle chiavi per eventuali emergenze e lo sanno, non chiedo cauzioni, l'angolo cottura e completa di stoviglie, fornisco il wi-fi, se si rompe qualcosa intervengo io, essendo un tuttofare, non chiedo cifre esorbitanti ecc.
In questi anni posso dire che non ho avuto mai accertamenti da parte di nessuna Autorità, ho sempre pagato tante tasse in cedolare secca, ho fatto guadagnare tanto l'associazione di categoria che mi ha curato le stesure, le registrazioni e le chiusure di questi contratti. Non ho avuto mai questioni con nessun inquilino.
Ho aperto questa discussione in quanto non ho mai approfondito se questa procedura fosse vietata o meno da qualche normativa che non conosco. Io posso dire che chiamerei questa locazione con il termine "flessibile". Visto che la legge dice che si può derogare al preavviso di 6 mesi, io ho derogato e penso di non avere fatto nulla di male. Ma volevo un parere da chi ne sa più di me. Vi ringrazio per i vostri punti di vista. Dal canto mio, vi ho rappresentato quella che è stata una mia esperienza, magari utile ad altri.