castellarin renzo

Membro Attivo
Proprietario Casa
buongiorno a tutti,
nel mese di luglio 2009 ho prestato 20.000 euro a mio cugino il quale avrebbe dovuto ritornare l'anno successivo con il 4% di interessi. mi ha rilasciato una ricevuta. a tutt'oggi e per vari motivi, non ha versato nemmeno un euro,che diversamente avrebbe suscitato in me, l'impegno a far fede su quanto patuito. prima che scadino i 10 anni(termine per la prescrizione) li manderò una raccomandata che in questo caso interromperà la stessa. la mia domanda è questa:"se mio cugino avesse versato100/200 euro,(diciamo nel 2015)il periodo della prescrizione sarebbe stato interrotto da tale anno e ripristinato per altri 10 anni?" in questo fino al 2025?
saluti e grazie per la risposta.
 
Io farei un discorso al contrario.
Tuo cugino è inadempiente, poiché non ha fatto quanto promesso.
Tu gli mandi una raccomandata nella quale gli chiedi di restituirti i soldi, facendo presente che è già in grave ritardo.
Dal momento in cui riceve la raccomandata la prescrizione riparte ,quindi potrai fargli causa fino al 2027, se non avrà restituito quanto dovuto e non vorrai agire prima.
 
se mio cugino avesse versato100/200 euro,(diciamo nel 2015)il periodo della prescrizione sarebbe stato interrotto da tale anno e ripristinato per altri 10 anni?
Sì, soprattutto se aveva precisato di pagare "in acconto".
Il pagamento non avrebbe efficacia interruttiva se avesse specificato che si trattava di un pagamento satisfattivo dell'integrale suo debito.
 
Se vuoi una risposta più sicura di tua cugino chiedi di restituirti i 25.000,00 €, che gli avevi prestato, senz'altro ti risponderà che erano 20.000,00 €. e non 25.000,00:D
 
Ringrazio per le risposte. Avrei dovuto essere più accorto e nutrire dubbi,anche se parenti. Avendo Egli un'attività fiorente (ora fallita) spesso lo mettevo in guardia dal detto: " Cauti come serpenti e prudenti come colombe". Oppure dal termine:" Regala un cavallo a chi ha detto la verità,ne avrà bisogno per fuggire". Il prossimo anno li invierò una raccomandata appropriata sul caso, e a parte citerò queste espressioni,sperando abbiano effetto,ma dubito. Vi saluto cordialmente.
 
mi ha rilasciato una ricevuta
Me ne intendo poco ma non so che valore può avere una semplice ricevuta. Anni fa per un prestito in famiglia avevamo dovuto procedere presso le Poste per avere una data certa (ora penso ci siano valide alternative, tipo una mail con posta certificata o una raccomandata alla francese). Quanto all'interesse (ammesso che tu lo veda un giorno), se non ricordo male, sarebbe soggetto a tassazione
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top