idealista

Membro Ordinario
Impresa
La maggior parte delle case dei piccoli e medi centri urbani italiani sono costruite in muratura, inadeguate per resistere ad un terremoto.

Case costruite prima che fosse realizzata una mappatura del rischio delle zone sismiche in italia e che entrassero in vigore le leggi per l'edilizia. E se le vecchie case non sono state ristrutturate è perché mancavano - e mancano tuttora - i fondi necessari.

A dirlo è il professor Giulio Ballio, esperto in scienza delle costruzioni...

Leggi tutto l'articolo su idealista.it/news...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top