Nel 1994 è morto mio suocero proprietario di un fabbricato rurale, residenza della famiglia dal 1951. Nella casa è rimasta la moglie, ma la proprietà è stata divisa per 1/3 a lei, 1/3 alla figlia 1/3 al figlio. nel 2007 l'immobile è stato accatastato e la moglie ha continuato a viverci. Nel 2015 alla figlia è stata notificata una richiesta dal comune di pagamento ICI seconda casa, rifiutando il riconoscimento di casa coniugale al coniuge, perché quest'ultimo era stato accatastato 12 anni dopo la morte del marito. Nel 2018 a mio marito è arrivata la stessa cosa iscritta a ruolo, senza aver mai ricevuto la comunicazione dal comune. Qualcuno sa dirmo se questa cosa è regolare?