• Autore discussione Autore discussione User_48133
  • Data d'inizio Data d'inizio
ma il caso attuale è la difformita' del progetto col reale
Mica per altro io ti ho parlato di condono e NON sanatoria, non sono la stessa cosa. E'abuso anche quando il progetto è difforme dalla concessione. Altrimenti perché richiederle se POI dopo uno comunque fa ciò che gli pare, e non ha alcuna ricaduta negativa sulla sua scelta.
Non avrebbe ,a questo punto, senso richiedere nessuna concessione edilizia se poi rimane sulla carta e basta.
Non credo che accetterebbe a cederti una fascia di circa 5 m del suo terreno a ridosso del confine comune.
E' quello che penso anch'io. Perché farlo, dopotutto 5mt potrebbero tornare sempre utili se quella zona ottenesse l'edificabilità (basta che il vicino la richieda in Comune), lo spazio c'è tutto per una nuova abitazione...5 mt andrebbero un po' a rompere le scatole.
 
@sostanza Permetti una domanda indiscreta?
Perché ti stai incaponendo nel voler acquisire un terreno edificato con un abuso edilizio pesante come questo?
Mica sei obbligata ad acquistarlo, con la crisi immobiliare che c'è sai quanti immobili trovi e che non hanno questi problemi urbanistici? Quanti ne vuoi! e magari con un rapporto qualità prezzo anche migliore.

Io personalmente NON lo acquisterei neanche a basso prezzo, però come dicevo qualche post addietro, "non è detto che l'altro segua il mio stesso ragionamento"
 
Non capisco perché acquistare la fascia per ripristinare la distanza minima del fabbricato dal confine. Poiché il vicino ha edificato a 50 m dal confine, nel complesso, se firmate l'accordo, può restare tutto così, eventualmente riconoscendogli un indennizzo. Non credo che accetterebbe a cederti una fascia di circa 5 m del suo terreno a ridosso del confine comune.

grazie delle risposte...cominciano a non quadrarmi le cose,da chi scrive di demolire e chi consiglia condono(che non c'è).Spiego e chiedo:
-Se faccio un accordo scritto col vicino....la difformita' del progetto rispetto al reale(cioe' la mancanza della distanza minima) viene automaticamente superata senza costi aggiuntivi? il dire "puo' restare cosi" risolve tutto?
Preciso che anche il vicino parente non ha accatastato il suo fabbricato.
 
grazie delle risposte...cominciano a non quadrarmi le cose,da chi scrive di demolire e chi consiglia condono(che non c'è).Spiego e chiedo:
-Se faccio un accordo scritto col vicino....la difformita' del progetto rispetto al reale(cioe' la mancanza della distanza minima) viene automaticamente superata senza costi aggiuntivi? il dire "puo' restare cosi" risolve tutto?
Preciso che anche il vicino parente non ha accatastato il suo fabbricato.
Gli abusi edilizi in materia di distanze non sono condonabili a prescindere dal diritto dei terzi - Gazzetta Amministrativa
Prova a leggerti questa sentenza sulla Gazzetta, poi mi dici dove non capisci ok? Parla proprio di distanze dai confini. Ciao
 
Aggiungo per rimanere sulla stessa lunghezza d'onda: Distanze tra edifici: non si deroga … mai! - Ingegneri.cc e già che ci siamo consiglio @sostanza di leggersi anche questa sentenza del Consiglio di Stato: Studio Legale Spallino #pa: Distanze: non si calcola con riferimento a manufatti abusivi vanno tutte nella stessa direzione. Non deroga alle distanze, addirittura un manufatto abusivo (come questo) non sarebbe calcolato come distanza per l'altro...proprio perché abusivo! Leggere bene tutto!
 
Daniele78,il fatto che vorrei acquistarlo è perchè va bene per le mie tasche vuote e per le mie preferenze in termini di vita all'aperto in campagna e ti posso garantire che non si trova,qui da me,così facilmente.

Vorrei capire piuttosto quanto scritto da Gianco che,se non ho capito male,è in contrasto con quanto mi segnali nei link che hai postato e che ho letto.
 
Daniele78,il fatto che vorrei acquistarlo è perchè va bene per le mie tasche vuote e per le mie preferenze in termini di vita all'aperto in campagna e ti posso garantire che non si trova,qui da me,come dici tu...

Vorrei capire piuttosto quanto scritto da Gianco che,se non ho capito male,è in contrasto con quanto mi segnali nei link che hai postato e che ho letto.
Posso dirti che la normativa è abbastanza precisa e che se leggi specialmente l'ultimo link troverai delle differenze all'interno.
Ti consiglio di leggerlo bene l'ultimo!
Purtroppo in edilizia le cose sono cambiate con il passare del tempo,
  • prima del 68 le distanze tra fabbricati erano minimo 3 mt (quelle del codice civile), salvo aumenti del Comune.
  • Dopo con il DM1444/68 sono diventate minimo 10mt (oppure superiori se voleva il Comune).
1)Può esserci una distanza del confine di 20 cm? NO non puoi.
2)Puoi essere a 0mt? si se l'altro lo permette per iscritto però il tuo fabbricato comunque è a 20 cm quindi comunque non puoi.
Vuoi cedere 20 cm? Ok vai a omt ma hai comunque bisogno del suo assenso.

Comunque anche tu voglia metterla un fabbricato è abusivo ANCHE se pur avendo una concessione edilizia viene poi realizzato in totale difformità da essa.

Ti rimando a questo articolo (di un Architetto) che ti spiega i vari livelli di abuso edilizio, così comprendi meglio le differenze ed i risvolti civilistici: diari di un architetto: fabbricati costruiti in modo difforme dal titolo edilizio
 
ho letto....grazie
Circa i 20 centimetri...io avevo scritto cosi' perchè la rete(mezzo arrugginita) è praticamente a filo insieme alla vegetazione del confine e fa tutt'uno.Ho detto a casaccio 20 cm potrebbero essere anche meno.
La domanda la ripeto perchè sono di coccio a capire :)

se mi danno l' ok per iscritto i vicini di confine...si sana o comunque si torna alla difformita' del progetto rispetto al costruito e cioe' lo spostamento integrale del fabbricato di quei tot metri esistenti sulla carta?
(lunedi' vedo se riesco a farmi dare le fotocopie del progetto).
 
ho letto....grazie
Circa i 20 centimetri...io avevo scritto cosi' perchè la rete(mezzo arrugginita) è praticamente a filo insieme alla vegetazione del confine e fa tutt'uno.Ho detto a casaccio 20 cm potrebbero essere anche meno.
La domanda la ripeto perchè sono di coccio a capire :)

se mi danno l' ok per iscritto i vicini di confine...si sana o comunque si torna alla difformita' del progetto rispetto al costruito e cioe' lo spostamento integrale del fabbricato di quei tot metri esistenti sulla carta?
(lunedi' vedo se riesco a farmi dare le fotocopie del progetto).
Siamo sempre di fronte ad una difformità del costruito molto grave, li a quel punto dovresti sentire il comune spiegando cosa vai a fare con il vicino per le distanze (sto premettendo che lui le conceda).

Per assurdo avessero costruito a distanza maggiore dei 6 mt nessuno verrebbe a constestare alcunchè, sarebbe pienamente legittimo, pur richiedendo una variante nei disegni, ma nessuno ti verrebbe a contestare una difformità nelle distanze pienamente regolari.

Qui però siamo all'opposto, dalla tua hai la fortuna che ci sono 50 metri per cui il vicino volendo potrebbe cederti quello che vuoi per ripristinare le distanze. Ma devi farti seguire da un tecnico di tua fiducia che spieghi tutto al Comune, non saprei che altro aggiungere! (molto probabilmente con frazionamenti per i terreni) però non voglio darti false speranze. Prova e vedrai.

Non volevo e non voglio distoglierti dalla casa dei tuoi sogni e delle tue possibilità, stavo solo cercando di metterti in guardia per non prenderti una fregatura. Tutto qua.
 
Se la distanza di 20 cm è dovuta ad una rete in condizioni precarie è sufficiente che la recinzione definitiva la fai coincidere con la parete posteriore del fabbricato ed almeno questo problema è stato risolto. Quello maggiore è concordare con il vicino il suo assenso a vincolare il suo lotto a realizzare un'eventuale nuovo fabbricato rispettando la distanza, m 10, prevista fra fabbricati. Dirò di più che questo accordo non gli porterà alcun danno se il fabbricato da realizzare non lo contrapponesse al tuo, ma lo realizzasse sfalsato per cui sebbene stesse a m 5 dal confine non avrebbe alcun fabbricato a m 10. Evidentemente dovrai ottenere un assenso dal comune inoltrando un nuovo progetto dove il tecnico indicherà la reale posizione ed allegherà l'accordo con il vicino in copia autentica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top