Nel 2024 un piccolo Comune piemontese ha installato un compattatore per le bottiglie di plastica, suppongo utilizzando i contributi del Ministero.
E' dotato di un dispositivo che legge la tessera sanitaria e rilascia una ricevuta col codice fiscale dell'utente e il numero di green point (1 bottiglia = 1 punto).
Ho provato ad usarlo quando vado a trovare dei conoscenti anziani che abitano là e li aiuto a riciclare, ma spesso non si riesce: è pieno e gli addetti non l'hanno svuotato, o è guasto in attesa di riparazione, o "mangia" le bottiglie ma non legge il codice fiscale.
Per incentivare il riciclo quel Comune ha deliberato un piccolo sconto sulla tassa rifiuti in base ai green point accumulati nell'anno e i cittadini un po' si lamentano perché non è agevole utilizzarlo.
Sarei curiosa di sapere se nelle vostre città ci sono questi "mangiaplastica", se funzionano e servono a risparmiare sulla TaRi.
E' dotato di un dispositivo che legge la tessera sanitaria e rilascia una ricevuta col codice fiscale dell'utente e il numero di green point (1 bottiglia = 1 punto).
Ho provato ad usarlo quando vado a trovare dei conoscenti anziani che abitano là e li aiuto a riciclare, ma spesso non si riesce: è pieno e gli addetti non l'hanno svuotato, o è guasto in attesa di riparazione, o "mangia" le bottiglie ma non legge il codice fiscale.
Per incentivare il riciclo quel Comune ha deliberato un piccolo sconto sulla tassa rifiuti in base ai green point accumulati nell'anno e i cittadini un po' si lamentano perché non è agevole utilizzarlo.
Sarei curiosa di sapere se nelle vostre città ci sono questi "mangiaplastica", se funzionano e servono a risparmiare sulla TaRi.