Savino

Nuovo Iscritto
Impresa
Buon pomeriggio a tutti, sono della provincia di Bari, per curiosità domando essendo che devo aprire un impresa di pulizie, non avendo trovato la sezione impresa pulizie per porre l'argomento.
Per calcolare il costo del dipendete al giorno esempio un ora al giorno per uno studio che pulisce una volta a settimana per 4, come andrebbe calcolato il costo base del responsabile + tasse inail,inps, costo del detergente esempio uno/ due tappi in uno secchio per offrire un preventivo?
 
la tabella pubblicata fa parte del Decreto Ministeriale del 13 febbraio 2014 dovresti trovare qualcosa di più aggiornato. Ma la strada è questa.
Quello che volevo avvertirti è che le cifre riportate sono COSTI sui quali devi applicare sia le maggiorazioni percentuali dovute ai costi aziendali (reperimento materiali ed attrezzature di pulizia, affitto sede, costo luce, telefono ecc...ec...), per esempio 15%, ma la percentuale la decidi tu che conosci i tuoi costi; e sia la maggiorazione conseguente al tuo guadagno.
Il mio maestro delle scuole elementari che era figlio di un proprietario di un box di frutta e verdura ai mercati generali un giorno scrisse sulla lavagna:
RICAVO - COSTI = GUADAGNO
me lo ricordo ancora perché è ancora attuale.

Allo studio non devi fare una offerta da farmacista (come mi pare tu voglia fare) gli devi dare una descrizione di quello che farai nelle 4 ore di lavoro e quanto fatturerai a ora per mandare un dipendente a pulire l'ufficio.

Il discorso non cambia di molto se ci vai tu direttamente l'equazione del mio maestro delle elementari è universale.
Una ultima cosa in merito al calcolo del guadagno: sappi che se hai un costo di 100 e vuoi un guadagno del 25% il tuo ricavo non è 125 ma 133,33.
 
sono informazioni per capire come lanciarsi sul mercato, è giusto capire i costi, non durerebbe molto se nei costi non rientrerebbe ne si fa i calcoli.

Ovvio che bisogna fare bene i calcoli ...ma non è operazione da fare con qualche ooerazione "in croce" su un forum.
Serve profonda conoscenza (ragioniere/commercialista) di tutti i costi che dovrai sostenere determinati anche dall'inquadramento fiscale.
Non basta il costo del dipendente e dei "2 tappi " di detersivo.
La mia "battuta" scaturiva dal pensiero che tu non abbia mai aperto una attività come autonomo o peggio imprenditore.
Senza contare che se anche riesci a prevedere tutto...poi il tuo "costo orario" si scontra con quelli praticati dalla concorrenza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top