Cool

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Ragazzi, in un frazionamento quotato, contano prima di tutto le quote numeriche?

Intendo che nel disegno con quote annesse, la casa è raffigurata da quattro linee dritte che formano un quadrato, e con annesse alle linee nord e sud le quote del frazionamento.

Ora, la casa nella realtà non è proprio quadrata, ma a nord sporge di più per via del muro di una stanza e della scala esterna, ed a sud-sud ovest sporge di più perchè ha il muro dell'ingresso sul retro e della scala interna.

Considerando questi due estremi, la quote del frazionamento si "poggiano" perfettamente.

Non c'è qualche errore nel frazionamento?

Grazie
 
Se lui sostiene che per i motivi suddetti va bene così, per contestare le quote del frazionamento devo per forza citare in giudizio il vicino?
 
Con la sola descrizione è difficile darti risposte, occorre che invii uno scizzo o copia dettagliata del frazonamento, oppure affidati ad un tecnico.
 
Ovviamente si tratta di un tipo mappale con frazionamento ante '89 o relativo ad immobile interessato dal condono L.47/85 fino al 90, allorquando è stata pretesa l'adozione della nuova normativa con inquadramento appoggiato ai punti fiduciali.
Accertato che il perimetro del fabbricato non corrisponde con quello rappresentato sul mod. 51 (lucido), conseguentemente introdotto sulla mappa, sarai costretto a presentare un nuovo tipo mappale, eseguito con la nuova procedura ed eventualmente dovrai fare seguire l'accatastamento corrispondente.
 
tieni conto però che a prescindere dalle quote rappresentate, il TM serve ad aggiornare la mappa in scala 1/2000 o 1/1000, la precisione richiesta è relativa, capita quindi che tra la rappresentazione in mappa del fabbricato e la realtà esistano delle differenze. Se il Tipo di cui si tratta è stato redatto, come dedotto da Gianco, con la vecchia normativa, è acquisito da tempo, andare ad apportare modifiche di piccola entità, è inutile a meno che non vi siano ragioni diverse dalla pretesa di una precisione
 
Evidentemente il 4000 lo trovi in montagna dove ci sono mappali di grosse dimensioni. Mentre il 500 è in zona edificata con piccole particelle.
 
Anche da noi, ma in situazioni di porzioni di singoli vani o accessi pedonali, i tratti interessati vengono sviluppati in scala 1:500.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top