Seth

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Leggo l'annuncio del nuovo servizio disponibile all'interno dell'area riservata sul sito Agenzia delle Entrate con cui il cittadino può chiedere la rettifica di dati catastali.
"L’aggiornamento potrà riguardare sia i dati dell’immobile come la correzione dell’indirizzo, degli identificativi catastali ecc. sia quelli dei titolari del diritto reale (errori sulle quote dei diritti reali, domande di volture non registrate, ecc.)."

Non mi è però ben chiaro quali siano le novità per l'utilizzatore rispetto a quanto già si poteva fare attraverso il servizio Contact Center, definito "obsoleto", che già permetteva di chiedere la correzione di dati errati in Catasto. Per esempio ho usato con successo il servizio Contact Center per rettificare un civico errato. In un altro caso, un codice fiscale sbagliato.
 
Ultima modifica:
Ho appena utilizzato il servizio Contact Center per variazione numero civico e per un altro immobile variazione proprietario, ho avuto ricevuta e promessa di risposta entro 14 gg. Finche' disponibile il vecchio servizio non vedo perche' passare al nuovo .
L'annuncio del nuovo riporta poi :
"Se per la presentazione dell’istanza è dovuta l’imposta di bollo, il nuovo servizio consente di effettuare il pagamento utilizzando la piattaforma PagoPA"
..... meglio non provare !
 
Il nuovo servizio l'ho usato anche io come semplice cittadino non ho pagato niente la cosa strana che una correzione di chi era un box che risultava al vecchio costruttore poi venduto come pertinenza poi scambiato con altro box attiguo, pertanto più passaggi e anche complicati, subito è stato fatto mentre una semplice cantinola hanno bocciato la pratica per 5 volte poi mi sono scocciato ho pagato un tecnico e l'ha fatto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top