fabiofrancy

Nuovo Iscritto
ciao a tutti.. sono nuova.. ho un quesito da porvi! tra due giorni andrò a rogito.. il costruttore è in ritardo con la consegna dell'immobile e considerando che la casa me l'avrebbe dovuta consegnare a maggio mi ha fatto lasciare i mobili in casa e mi farà entrare a vivere solo a rogito!!! ora.. Le palazzine sono due.. farà una fine lavori parziale per farmi rogitare.. ma la richiesta di abitabilità sarà unica con l'altra palazzina in quanto altrimenti avrebbe dovuto fare doppia richiesta e doppi costi.. il notaio non si è opposto alla cosa.. l'importante dice è la fine lavori... secondo voi è tutto corretto?? in atto verrà indicato che eventuali problematiche che potrebbero insorgere saranno a carico del venditore.. attendo vs consigli.. grazie
 
Immagono che se si parla di Fine Lavori parziale il permesso di costurire sia unico per le due palazzine.
Ora, la richiesta e i costi NON sono doppi, si tratta solo di gestire la presentazione in comune in due tempi diversi.
Pertanto non vedo che cosa gli cambi oggi, prima del rogito presentare i documenti in comune per una parte di fabbricato.
Il Notaio a mio modesto parere, non tiene conto che se rogitate senza usabilità e per un qualsiasi motivo il costruttore non la presenta (tempo max. 15 giorni per legge dopo la Fine Lavori), tu non potrei prendere la residenza in quell'appartamento, quindi come spesso accade in Italia il danneggiato e colui che non ha responsabilità subisce il danno o il disagio e non può difendersi.
Io pretenderei prima del rogito che venissero presentati tutti i documenti di conformità degli impianti del tuo alloggio o di quelli finiti e delle parti comuni, tutta la pratica catastale (DOCFA) indispensabile per rogitare, le dichiarazioni del DL sulla L 13, il certificato sul risparmio energetico e mi farei fare una dichiarazione del venditore (cosa che normalemtne viene inserita sempre nel rogito) che l'oggetto venduto è conforme ai progetti licenziati e a quanto depositato in catasto. Questo non comporta al costruttore nessun aggravio di spesa.
Se non lo vuole fare, sperando che tu non abbia fretta di entrare, io aspetterei a rogitare e cercherei di capire meglio cosa accade.
Ha pagato gli impiantisti? E' tutto in ordine?
Buona fortuna
 
innanzitutto ti ringrazio per la risposta.. perdonate se ho sollecitato risposta.. mi sono appena registrata al forum!!! :oops:
sul compromesso iniziale avevamo come data consegna 30/06 pertanto abbiamo per forza dovuto lascaire la casa dove alloggiavamo... il cantiere è in netto ritardo.. noi saremmo i primi ad entrare.. ho venduto la mia vecchia casa il 24 giugno e so che ho tempo 18 mesi per fare il cambio di residenza, è corretto? ora io sinceramente non so come si comporterà il costruttore.. lui mi ha spiegato che la fine lavori la farà parziale in quanto la palazzina B non è ancora ultimata e la richiesta di abitabilità la farà unica in comune in quanto appunto sosterrebbe doppi costi ho comunque doppio dispendio di tempo!! questa cosa che lui è per legge tenuto a presentare la richiesta di abitabilità entro 15 gg dalla fine lavori sinceramente non la sapevo.. io purtroppo ho urgenza di entrare.. sono fuori casa ormai da agosto e la situazione è davvero snervante e pesante! il notaio indicherà in atto che la richiesta di abitabilità sarà a carico del costruttore ovviamente ma non so nulla di più!! per quanto riguarda i fornitori lui è a posto.. li sta regolarmente pagando!!
 
salve, secondo me puoi rogitare tranquillamente perchè per fare la fine lavori il costruttori deve esibire una serie di documenti all'ufficio del comune che non lasciano dubbi, ad esempio qdsini diceva degli impiantisti: di solito se non li saldi (esperienza personale) non ti rilasciano le certificazioni degli impianti stessi, che sono parte dei documenti da consegnare x la fine lavori, stesso discorso per le schede catastali sono da allegare alla fine lavori se l'immobile è già accatastato in A/..., rientra negli abitativi e quindi il progetto iniziale che prevedeva abitazioni è stato eseguito correttamente.
se poi il notaio è quello usato solitamente dal costruttore saprà darti le indicazioni giuste visto che magari i costruttori li conosce pure .
 
Sottoscrivo quanto detto da Castro.

Anche a noi è capitato di avere venduto immobili di nuova costruzione, finiti a stralci, e per quanto possa ricordare, nessuno aveva l'abitabilità prima della consegna.

Il notaio DEVE infatti inserire in rogito la clausola che l'abitabilità sarà richiesta a cura e spese del costruttore.

Silvana
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top