sabato, 18 dicembre 2010 - 10:43
(ASCA) - Roma, 18 dic - ''L'idea di ancorare la tassa rifiuti alla rendita catastale delle unita' immobiliari (e solo perche' i Comuni non sanno, o non vogliono, gestire un'imposizione equa ed anche educativa, rapportata cioe' alla quantita' di rifiuti prodotti), e' improponibile''. Lo dichiara in una nota il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani. ''Verrebbe infatti ancorata, in realta', al valore degli immobili, sarebbe insomma una piccola patrimoniale. 'Rendita' - aggiunge - e' infatti parola che tradisce oggi il suo reale contenuto, dopo il surrettizio passaggio operato negli anni '90 da un Catasto reddituale a un Catasto patrimoniale, Catasto che ancor oggi ci ritroviamo ad avere dopo che la Corte costituzionale l'ha giudicato solo provvisoriamente ammissibile addirittura 15 anni fa, si' che il Catasto e' una delle piu' chiare dimostrazioni che in Italia non c'e' niente di piu' definitivo del provvisorio. Quella richiamata e' una pronuncia costituzionale che dovrebbero avere ben presente tutti coloro che si sono fatti all'improvviso infaticabili predicatori della patrimoniale, nel segreto pensiero che da noi essa sarebbe fatalmente una patrimoniale sugli immobili, per l'incapacita' del nostro Fisco di gestire una patrimoniale finanziaria. Chi parla di patrimoniale dovrebbe allora anche fare lo sforzo di parlare chiaro, e di dire a quali beni l'invocata patrimoniale dovrebbe riferirsi e, quantomeno per grandi linee, con quali modalita' dovrebbe essere gestita. Se no, siamo in presenza di parole vuote di senso, che possono solo portare al risultato di definitivamente cassare quel che ancora va in questo Paese'', conclude.
Rifiuti: Confedilizia, Tassa Ancorata a Rendita e' Improponibile - Yahoo! Finanza
(ASCA) - Roma, 18 dic - ''L'idea di ancorare la tassa rifiuti alla rendita catastale delle unita' immobiliari (e solo perche' i Comuni non sanno, o non vogliono, gestire un'imposizione equa ed anche educativa, rapportata cioe' alla quantita' di rifiuti prodotti), e' improponibile''. Lo dichiara in una nota il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani. ''Verrebbe infatti ancorata, in realta', al valore degli immobili, sarebbe insomma una piccola patrimoniale. 'Rendita' - aggiunge - e' infatti parola che tradisce oggi il suo reale contenuto, dopo il surrettizio passaggio operato negli anni '90 da un Catasto reddituale a un Catasto patrimoniale, Catasto che ancor oggi ci ritroviamo ad avere dopo che la Corte costituzionale l'ha giudicato solo provvisoriamente ammissibile addirittura 15 anni fa, si' che il Catasto e' una delle piu' chiare dimostrazioni che in Italia non c'e' niente di piu' definitivo del provvisorio. Quella richiamata e' una pronuncia costituzionale che dovrebbero avere ben presente tutti coloro che si sono fatti all'improvviso infaticabili predicatori della patrimoniale, nel segreto pensiero che da noi essa sarebbe fatalmente una patrimoniale sugli immobili, per l'incapacita' del nostro Fisco di gestire una patrimoniale finanziaria. Chi parla di patrimoniale dovrebbe allora anche fare lo sforzo di parlare chiaro, e di dire a quali beni l'invocata patrimoniale dovrebbe riferirsi e, quantomeno per grandi linee, con quali modalita' dovrebbe essere gestita. Se no, siamo in presenza di parole vuote di senso, che possono solo portare al risultato di definitivamente cassare quel che ancora va in questo Paese'', conclude.
Rifiuti: Confedilizia, Tassa Ancorata a Rendita e' Improponibile - Yahoo! Finanza