Se le spese di cui parli sono quelle che elenchi, sono normali attività di manutenzione che l'amministratore può svolgere di sua iniziativa senza convocare l'assemblea quali, ad esempio, il taglio di un ramo pericolante di un albero o lo sgombero delle cantine. Normalmente non è che l'amministratore per queste spese emette fattura, ma le riporta nel consuntivo e le paga a mano a mano avvalendosi dei fondi condominiali, se nel conto corrente del condominio ci sono i soldi. Ovviamente, se deve pagare un giardiniere per il taglio di un ramo pericolante e nel conto corrente condominiale non ci sono soldi, cosa deve fare se non chiederli ai condomini ? Di certo non anticipa le spese di tasca sua. Probabilmente, visto che il "gruppo contestatore" non versa a sufficienza, il conto corrente del condominio è in rosso e allora ve le chiede. Non credo che tutto ciò sia sintomo di una buona gestione del condominio. L'amministratore sarà anche un incapace, come dici tu. Ma se ciò è vero, è meglio sostituirlo al più presto invece di contestarlo e non pagare poiché questo non è consentito dalla Legge e certamente nuoce ad una corretta gestione del condominio.