quindi si redicono "ante" matrimonio (sia in divisione...che in condivisione dei beni) ?
Premesso che è buona norma riportare la parte del messaggio a cui si risponde, così da rendere chiaro "a chi" e "a che cosa" si sta rispondendo, il fondo patrimoniale può essere costituito anche durante il matrimonio.
 
Il notaio farà pervenire l'atto costitutivo del fondo all'ufficiale dello stato civile dove è iscritto l'atto di matrimonio. L'USC provvederà quindi ad annotare a margine dell'atto di matrimonio che gli sposi hanno stipulato convenzioni matrimoniali.
Tale annotazione risulterà sugli estratti (per riassunto o per copia integrale) di quell'atto di matrimonio. Nulla risulterà sui certificati di matrimonio.

ma se "sono" in separazione dei beni...posso mettere nel "fondo patrimoniale" un bene-immobile solo di proprietà della MOGLIE....e un'altro (facciamo BPF) in condivisione non al 50% ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top