Maria Virginia

Nuovo Iscritto
Conduttore
La mia coerede ha effettuato la ristrutturazione della casa ,su cui non è stata fatta la condivisione ereditaria dinanzi al notaio e che sarebbe eseguita a breve,senza chiedermi l’autorizzazione.Posso oppormi?Faccio inoltre presente che il deciso ha nominato con atto notarile un esecutore testamentario,da parte di quest’ultimo,era tenuto a rendermi partecipe o meglio ,anche egli ne sarebbe dovuto essere informato ?Faccio ancora presente che,la mia\ coerede non ha la residenza nell’immobile ristrutturato e che per lei,quando andrà’ in suo possesso dopo la divisione ereditaria sarà seconda casa.Grazie per la vs cortese risposta
 
Si, ho capito cosa intendi. Ma non sappiamo che stima è stata fatta della casa: lo stato prima della ristrutturazione? Va bene: ma chi ha fatto tale valutazione? Era ragionevole o è stata forzosamente svalutata, scalando ad es. pari pari le spese di ristrutturazione da un ipotetico valore post ristrutturazione? Non credo funzioni proprio così: nessuna ristrutturazione compenserebbe il valore di mercato, salvo si acquisisca il bene grezzo ad un prezzo mooolto conveniente.
Queste operazioni le fanno gli impresari prendendo per la gola i coeredi che non sanno cosa fare degli immobili, e che svendono.

Secondo me i costi di ristrutturazione non si recuperano all'istante: semmai si "ammorizzano" in un certo numero di anni. Questo succede ai privati: e credo questa sia la lamentela della nostra postante. Poi ammetto potrebbero essere le solite paturnie tra coeredi, e non necessariamente le furbizie di una delle parti.
Guardi e mi consenta,qui non vi è’ alcuna paturnie tra i coeredi,la mia è’ stata una semplice domanda,ne’ vi sono liti tra coeredi.Lascerei le personali e se uno si sente in grado di potere da ,eventualmente una risposta al solo quesito la dia senza porre altre e ripeto personali cinsiderazioni
 
I dati erano e sono precisi e su ciò’ nulla questio,il problema è’ stato risolto,con autorizzazione alla ristrutturazione,e no erano lavori urgenti,l’autorizzazione era dovuto,non essendo l’immobile non ancora diviso dinanzi al notaio,ed anche la ditta per effettuare i lavori,ne aveva necessità
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top