Ezequiel

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve a tutti, sto realizzando la manutenzione straordinaria di un appartamento (con relativa Cil) che, a fine lavori, verrà affittato. Vorrei sapere se e in che modo, il futuro locatario, potrà accedere alle detrazioni fiscali per acquisto mobili ed elettrodomestici, grazie.
 
Ti allego la Guida dell'Agenzia delle Entrate per la detrazione su acquisto mobili,.
http://www.agenziaentrate.gov.it/wp...+guide+agenzia+informa/Guida_bonus_mobili.pdf

Secondo me se il Locatore sostiene le spese per la ristrutturazione Edilizia, un soggetto diverso, come il Locatario (inquilino) , non può usufruire della Detrazione Fiscale per Acquisto Mobili e grandi Elettrodomestici. DEv'essere lo stesso soggetto a sostenere entrambi i costi.
Dovresti pertanto locare l'appartamento ristrutturato già arredato, e usufruire di entrambe (e in certi casi anche 3 tipi di distinti) le detrazioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top