uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Le dico tramite whatsapp che posso abbuonarle due mesi di locazione anziché tre, a patto però che non mi faccia pagare gli interessi legali sull’assegno che non ho mai neppure intascato..
In effetti la vostra situazione è anomala.

Avresti dovuto incassare il deposito cauzionale nel limite di 3 mensilità del canone come prescritto dalla legge (tienine conto quando stipulerai il contratto col nuovo conduttore).

Ciò non toglie che, come ho già scritto, secondo me il proprietario non può "indurre" l'inquilino a rinunciare ad un suo legittimo diritto.
E' meglio parlarne soltanto a voce, evitando di scrivere lettere o messaggi che in futuro l'ex inquilina potrebbe utilizzare contro di te. Ad esempio andando da un avvocato o al Sindacato per esigere gli interessi legali che non le avevi riconosciuto.
 
Ultima modifica:

Extraterrestre

Membro Attivo
Proprietario Casa
Uva la dedizione con cui mi stai seguendo è davvero commovente…. Il primo post soprattutto ricco di tanti appunti da tenere in mente al momento in cui mi si prospetterà il nuovo aspirante conduttore. Lo rileggerò e rileggerò ancora puoi starne certa e comunque un altro modo per tutelarsi ancora è quello forse di richiedere, presso certi siti specializzati, la verifica dell’ affidabilità del futuro inquilino… Potrebbe rivelarsi un’arma in più… Come pure forse un’altra garanzia potrebbe essere rappresentata da una polizza assicurativa con opzione esecutiva, però confesso di caprine meno di zero sull’argomento…

Riguardo la raccomandata, vero è che se non le inviassi la mia di accettazione del recesso anticipato, mettendosi dalla sua parte, io inquilino potrei avere paura che il proprietario da una parte mi dica di sì e poi dopo pretenda i canoni in assenza appunto di documentazione scritta di variazione contratto sulla rescissione... Quindi chiedere che lei mi spedisca la raccomandata (che a me forse servirebbe a poco…) essendoci già accordati precedentemente (telefonicamente) sulla data del rilascio senza che poi io spedisca la mia di accettazione mi sembra alquanto improbabile da realizzare.
Insomma la criticità o è per me o è per lei, mi sa che non si scappa… Pertanto forse è meglio evitare proprio le raccomandate, sperando che lei si fidi di farlo tutto sulla parola.. Però chiedere che lei mi invii la sua esporrebbe poi al forte rischio che anche lei mi domandi di rispondere alla sua in maniera altrettanto analoga… E se comunque lei mi dovesse dire: "Invio la raccomandata poi tu mi rispondi con la tua”, io ugualmente poco potrei obiettare dato che quella è la forma “corretta” di agire… Mannaggia!!!!!

Ecco, mi domandavo infatti come si procedesse a stabilire il fine rapporto con il condominio. Eventualmente se esistono pagamenti che ancora non si possono quantificare, come il conguaglio dell’esercizio 2024, lo si scrive. Solo che poi come la rintraccio più l’inquilina? Bella domanda.

Perfetto, grazie mille per la dritta sull’esenzione interessi legali: non ne farò allora assolutamente parola su whatsapp e il prossimo contratto sarà stipulato evitando di commettere gli errori commessi per questo.

Uva grazie ancora di tutto, sei davvero speciale e non so più come dirtelo. Grazie, grazie, grazie…
 
Ultima modifica:

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
un’altra garanzia potrebbe essere rappresentata da una polizza assicurativa
Qui scatta un altro warning!
Io non ho mai utilizzato quelle polizze assicurative, ma ti posso linkare dei thread in cui se ne parla con recensioni sempre negative:




Quindi leggi attentamente tutte le clausole del contratto di assicurazione che ti viene sottoposto e rifletti prima di stipularne una.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
forse è meglio evitare proprio le raccomandate
Sì, è una possibilità, probabilmente la migliore nella tua situazione.
Potete procedere entrambi "sulla fiducia": niente raccomandate, solo accordi verbali sulla data in cui l'inquilina sgombra e va via.
E' indispensabile redigere e firmare il verbale di restituzione chiavi, che attesta l'effettivo rilascio dell'immobile e la definizione di tutti i rapporti economici tra locatore e conduttore.

se esistono pagamenti che ancora non si possono quantificare, come il conguaglio dell’esercizio 2024, lo si scrive.
Esatto: lo si scrive nel verbale di rilascio.
poi come la rintraccio più l’inquilina?
Ti devi fidare che risponda alla tua mail/telefonata quando la contatterai per comunicarle i conguagli a suo debito. E sperare che te li paghi.
Il locatore può trattenere una parte del deposito cauzionale, scrivendo nel verbale che quella somma verrà utilizzata per regolare i conguagli quando i consuntivi verranno comunicati dall'amministratore e approvati dall'assemblea condominiale.
Nel tuo caso non è possibile: non avendo incassato l'assegno della cauzione lo restituisci all'inquilina e non ti rimane nulla.

Prego!
Quando hai dei dubbi scrivi pure qui sul Forum.
Oltre a me, ci sono degli esperti che rispondono cercando di aiutare chi avendo meno esperienza si trova in difficoltà.
 

Extraterrestre

Membro Attivo
Proprietario Casa
Sì, si procede tutto sulla fiducia (delle raccomandate non si è nemmeno vagamente accennato), però considerato che alla fine le ho concesso 3 mesi di sconto, ci sarebbe la parte finale della rata di condominio luglio/settembre e potrei chiederle di pagarla per intero spiegandole che la mensilità di condominio del mese di settembre (che non sarebbe più di sua competenza terminando il contratto anticipatamente il 31 di agosto) verrà utilizzata per regolare il conguaglio quando i consuntivi verranno comunicati dall'amministratore e approvati dall'assemblea condominiale (meglio un poco certo per l’incerto. Purtroppo mi ha colto alla sprovvista nell’ennesimo tira e molla su quando sarebbe potuta andare via sicché mi son dimenticato di chiederle là per là, in cambio di un altro mese di sconto, che il mese di settembre di condominio me lo avrebbe pagato lei ed ora quindi toccherà pagarlo a me… Però, ecco potrei quanto meno farle presente che dato che ci sarà poi pure il conguaglio da saldare di poter intanto utilizzare quella mensilità per poterlo regolare).
Perfetto, compileremo allora il foglio inerente la restituzione chiavi ed il rapporti economici fra noi (assegni ricevuti e restituiti, situazione condominiale) in maniera tale che nessuno possa poi un giorno avanzare assurde pretese.
Sì, si .. infatti c’è chi è intervenuto come Basty ad integrare le tue preziosissime dritte (a proposito, nonostante la e-mail ricevuta ancora non mi hanno aggiornato la proroga all’Agenzia delle Entrate. Speriamo bene), ma tu sei stata quella che mi ha sopportato e supportato con stoica resistenza…
Un grazie gigantesco Uva, non sentirsi isolati non sai quanto bene faccia…

P.S.
Perfetto, mi leggerò poi con calma quei link di avvertimenti sulle polizze (grazie…), ma era tuttavia solo un’idea (conoscendo meno di zero l’argomento). Meglio pertanto sempre le mensiltà di locazione anticipate, anche se su quest’ultime si dovranno pagare gli interessi legali (che però l’inquilina, sulla mia richiesta a voce, me li ha immediatamente levati) e se saranno tre si dovrà poi conseguentemente sborsare di più. Eh, ma tutto non si può avere…
 
Ultima modifica:

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
potrei quanto meno farle presente che dato che ci sarà poi pure il conguaglio da saldare di poter intanto utilizzare quella mensilità per poterlo regolare
Sì, glielo puoi dire tranquillamente.
E' opportuno scriverlo sul verbale di rilascio che firmerete entrambi.
Così l'inquilina uscente prende atto che il conguaglio calcolato (quando sarà disponibile il consuntivo) alla data del rilascio effettivo è a suo carico, e dovrà rimborsarti la differenza a suo debito.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
si può avere
una fideiussione bancaria (non assicurativa).
E' difficile trovare inquilini che possano fornirla al locatore, perché comporta dei costi e la banca si garantisce "bloccando" una certa somma di denaro o i titoli dell'inquilino.

Si utilizza la fideiussione bancaria per i contratti commerciali, specialmente quando l'inquilino è un'azienda di dimensioni medio-grandi e si tratta di canoni importanti.

Trovi delle info in rete, ad esempio qui:

 

Extraterrestre

Membro Attivo
Proprietario Casa
Uva mi farò una cultura grazie a te 😊.
Una curiosità: ma il conguaglio che ho pagato l’anno scorso era relativo al 2022 !!! Il prossimo sarà quindi riferito al 2023 e fra più di un anno sarà riferito all’annulità 2024. Quindi addirittura potrebbero essere due i conguagli da saldare, per la parte sua, dell’inquilina? Voglio dire: quello inerente all’annualità 2023 e quello del 2024 sino al 31 di agosto? O ho detto una castroneria?
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Il prossimo sarà quindi riferito al 2023
Il conguaglio 2023 si potrà calcolare quando l'assemblea condominiale approverà il bilancio consuntivo.
L'assemblea deve essere convocata entro il termine stabilito dal regolamento di condominio (max entro 6 mesi dalla chiusura dell'esercizio).
Quindi se l'inquilina va via a fine agosto, in quella data potrete già regolarlo.

quello del 2024
Bisognerà aspettare fino al 2025, quando l'assemblea approverà il consuntivo dell'esercizio 2024.
La quota di competenza dell'inquilina uscente riguarderà il periodo dal 01/01/2024 alla data di effettivo rilascio.
 

Extraterrestre

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ti sconsiglio di comunicare la proroga tardiva scrivendo una mail..

Se vuoi tentare, non fidarti della mail di risposta…
Controlla cosa risulta nel tuo cassetto fiscale.
C’ho provato :sorrisone: e nonostante la loro risposta
(«…con riferimento all’oggetto, si inoltra la comunicazione della proroga del contratto codice TJR») via e-mail datata 20 maggio, nel mio cassetto fiscale ancora non v’è traccia e risulta tutto come prima. Posso essere ancora ottimista o è il caso che mi avvalga del servizio della Dokicasa per registrare la proroga avvenuta nel 2022?
Thanks
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto