Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
E' meglio incontrarla personalmente, senza lasciare chiavi e assegni a terze persone.sabato mi dovrei incontrare con l’inquilina
Esatto.da allora decoreranno i fatidici 30 giorni entro cui comunicare la risoluzione anticipata del contratto all’Agenzia dell’Entrate
Sì.il contratto in mano firmato lo si ha e si ha l’assegno delle tre mensilità anticipate come deposito cauzionale, gli si possono lasciare le chiavi in anticipo rispetto all’inizio effettivo
Io uso un modello molto semplice (vedi allegato).Nel verbale di riconsegna
Già, così ci eravamo accordati. Ed ora sai che fa? Mi lascia un messaggio vocale su whatsapp dicendo che è dovuta ritornare a casa per prendere la postaE' meglio incontrarla personalmente, senza lasciare chiavi e assegni a terze persone.
Bene ed adesso che il verbale di rilascio praticamente non c’è da quando decorrono?Esatto.
I 30 giorni decorrono dalla risoluzione del contratto/ termine della locazione, la cui data corrisponde a quella del verbale di rilascio.
Non ti preoccupare di questo: i 30 gg decorrono solo per il fisco. Il verbale la Agenzia delle Entrate manco lo vede.Bene ed adesso che il verbale di rilascio praticamente non c’è da quando decorrono?
Quindi, teoricamente, potrei dichiarare pure che l’inquilina ha rilasciato l’appartamento il 30 settembre (se non addirittura ancora più in là…), però poi mi toccherebbe pagare le tasse pure su quel mese di presunta locazione cosa che invece non è visto che l’ultimo fitto ricevuto è stato quello di agosto e non ve ne saranno altri. Pertanto considererò che la data di rilascio sia il 31 di agosto come cioè sarebbe dovuta essere. Comunque è una risoluzione anticipata di 3 mesi rispetto alla sua naturale scadenza, quindi devo comunicarla all’Agenzia delle Entrate tramite modello RLI. Se ci riuscirò da solo bene, se sul portale non mi raccapezzo chiedo alla DokiCasa come ho fatto per la risoluzione anticipata risolta da loro in un batter di ciglia…Non ti preoccupare di questo: i 30 gg decorrono solo per il fisco. Il verbale la Agenzia delle Entrate manco lo vede.
L’importante è che la data dichiarata di rilascio/risoluzione sia entro i 30 gg rispetto alla trasmissione o consegna del RLI di risoluzione:
Non c’è bisogno: quegli assegni non li ho mai riscossiSe L’inquilinA ha lasciato le chiavi al portiere, tu controlla bene l’appartamento, e fatti comunicare il suo Iban: così se tutto eta posto gli versi la cauzione ed interessi col bonifico.
Teoricamente si, ma contro il tuo interesse “fiscale” : il fisco addebita conteggiando i giorni. Semmai “potresti” dichiarare che ti a rilasciato l’immobile il 31 luglio se riesci a inviare il RLI entro domani… ( ovviamente non te lo consiglio, visto tra l’altro che risulta tu abbia percepito il canone di agostopotrei dichiarare pure che l’inquilina ha rilasciato l’appartamento il 30 settembre
Il verbale di rilascio è un documento importante che attesta il termine della locazione e gli accordi tra locatore e conduttore se vi sono questioni ancora da sistemare.ha lasciato la copia delle mie chiavi al portiere.
Controlla l'appartamento e le pertinenze (soffitta, cantina, box).non credo che mi abbia lasciato l’appartamento in soqquadro,
Uhm, quindi tu ti stampi tutto e conservi. Io no. Devo pure vedere dove sta la ricevuta di registrazione del contratto. Ah, già, probabilmente sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Sì, perché io manco le apro….allegali alla pratica di quella locazione (contratto, ricevute di registrazione e risoluzione anticipata dell'Ag. Entrate, verbale/mail di rilascio, ecc).
Sì, ma tanto non avrebbe comunque prova di avermeli lasciati, no? Comunque mi disse che mi rimaneva il mobiletto del bagno (all’inizio io manco lo volevo accettare, poi tanto insistette dicendo che era carino che per quieto vivere lo accetttai) e non mi ricordo cos’altro mi disse che pure m’avrebbe lasciato in soffitta (forse una piccola cassa). Devo vedere com’è la situazione in maniera tale da farla presente al nuovo inquilino. Poi, tra l’altro, l’inquilina mi ha lasciato pure zanzariere e climatizzatore… E di tutto questo neppure vi è prova scritta.…Se trovi oggetti, anche di scarso valore, di proprietà dell'inquilina che non ha portato via, fatti autorizzare per scritto allo sgombero.
Eh, però, non credo lo facciano dall’oggi al domani. Comunque il rimborso su queste cose che gli avevo accordato non posso più chiederglielo. Giusto se trovassi qualche altra oggetto. Ad ogni modo ora ho solo un contatto whatsapp, non è che la posso reperire da qualche parte in caso di brutte sorprese una volta aperto l’appartamento… L’appuntamento l’ha fatto saltare e m’ha “fregato”. Mah, speriamo bene…In base a ciò che trovi valuta il costo (in molti Comuni c'è un servizio gratuito di ritiro rifiuti ingombranti) e se fartelo rimborsare.
Gratis per sempre!