fabiosgas

Membro Junior
Proprietario Casa
Ciao a tutti
sapere se gli impianti della casa che ho affittato la scorsa settimana sono a norma.

Impianto elettrico.
L'elettricista che ho chiamato a gennaio per mettere a norma l'impianto alla
fine mi ha fatto la dichiarazione di rispondenza (dopo aver installato
il differenziale e aver cambiato tutte le prese e interruttori che
avevano le placche in metallo).
Non ha potuto mettere a norma l'impianto (quindi passare la terra)
perchè metà dei fili era murati e le canaline erano troppo strette.
Insomma avrebbe dovuto rompere tutto e fare nuove tracce.
volevo sapere se con la dichiarazione di rispondenza sono in regola lo
stesso e se è come avere l'impianto a norma.


Impianto di riscaldamento.
Qui non ho la dichiarazione di rispondenza. Ho un RAPPORTO DI PROVA
del comune in cui abito fatto nel 2003 con l'identificazione
dell'impianto, la verifica dell'impianto e il risultato di verifica
(positivo per la UNI 10389).
Poi ho il libretto dell'impianto in cui c'è scritto che la data di
installazione della caldaia è febbraio 1991.
Non ho altro. Sono a norma per l'ìimpianto di riscaldamento? o mi
serve qualche altro certificato?

Impianto Gas.
Ho solo una fattura del 1973 in cui si parla di spostamento impianto
gas e cambio contatore.
Sono a norma? Serve qualche altra carta?

Che certiifcati pensate che mi manchino per essere a norma e poter
affitare casa serenamente?

Non ho altri certificati di nessun altro impianto.
Ne idrico ne antenna (sono impianti vecchissimi)
E il certificato energetico credo non sia obbligatorio nelle marche

ciao
Fabio
 
Per l'impianto elettrico sei conforme ai requisiti minimi di legge. (La DiRe equivale alla DiCo)

Per l'impianto di riscaldamento , la norma citata riguarda il controllo del rendimento di combustione: non specifichi se sia una caldaia a gas, comunque ogni regione stabilisce un controllo periodico del rendimento e dei fumi, che per caldaie datate dovrebbe avvenire almeno ogni due anni, ed essere riportato sul libretto. Alcune regioni prevedono la trasmissione dei dati agli uffici preposti, e rilasciano un bollino verde (o blu) rappresentativo della tassa e della effettuata revisione (come le auto)

Per il gas, consiglierei una verifica di un idraulico o tecnico: per impianti in esercizio esisteva la norma UNI 10738 recentemente rivista, che fornisce le linee guida per effettuare la verifica d'idoneità al funzionamento degli impianti a gas ad uso domestico. In pratica consiste in una verifica di tenuta. Data la vetustà dell'impianto una controllatina e magari qualche sostituzione locale non guasterebbero.
 
grazie per la gentile risposta.
quindi per l'impianto elettrico, nel caso succeda qlcosa (speriamo di no) io i requisiti di legge li ho rispettati.

per l'impinato a gas (ho una caldaia a metano in cucina a camera aperta che alimenta i termosifoni) di cui ogni anno faccio un controllo. ogni 2 anni il controllo riguarda anche i fumi e mi rilasciano un bollino azzurro. L'ultimo è stato rilasciato a dicembre 2011. Ad ogni conrollo segnano i dati sul libretto dell'impianto.
Mi manca la fattura di acquisto della caldaia e l'eventuale certificazione.


Per il fornello a gas il tubo mi era stato cambiato 2 anni fa ma da un idarulico amico che non mi hga rilasciato niente carta... :(
 
La tua risposta denota lo scrupolo giusto di una persona corretta: fai verificare se hai i fori di aerazione e ventilazione nel locale dove hai caldaia e fornello. Quanto alla tenuta (assenza di perdite) dovresti rendertene conto: il metano è erogato con addizionato un odore: non è una prova, ma normalmrnte tutti ci comportiamo così.
 
c'è solo 1 foro di aereazione tondo credo di diametro 200 nel muro della cucina a circa 30 cm da terra..
Poi c'è sul soffitto (vivino alla caldaia) c'è un foro piu piccolo con una griglia che dovrebbe arrivare nel tetto (mi sa che è il foro della cappa di cucina).


quando al gas mi ero fatto sostituire il tubo 2 ani fa proprio xchè si sentiva una leggera puzza. Ma da stupido non mi sono fatto rilasciare nessundocumento :(
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top