Ho anch'io alcune domande e alcune osservazioni.
- A fine compilazione, mi sarei aspettato la generazione del modulo F24, corrispondente a quanto risulta dal quadro EF, completo di codici tributo appropriati.
- Non so quindi quando e come avvenga il pagamento diretto tramite conto corrente:
-
Osservazioni:
al solito le procedure Agenzia delle Entrate sono impostate al risparmio....:
- non si capisce perchè nella compilazione dei quadri EC (fabbricati) il codice comune non venga automaticamente generato a seguito della indicazione testuale della provincia e Comune (o viceversa)
- perchè l'indicazione del valore sia lasciato libero, indicando nelle istruzioni il "valore commerciale", quando si sa benissimo che di default si indica il valore catastale, che potrebbe essere automaticamente calcolato a partire dalla rendita catastale e dalla categoria. (qui si capisce meglio l'interesse .... fiscale ....)
- per non dire che tutte le informazioni di base relative ai fabbricati posseduti dal de-cuius potrebbero essere automaticamente recepiti dalle basi dati del catasto, inserendo la procedura in ambiente web, nel contesto del proprio cassetto fiscale.
Insomma: elaboratori usati alla stregua di una macchina da scrivere elettronica. Si potrebbe immaginare qualcosa di meglio.