pandora43

Nuovo Iscritto
Buongiorno, ho un magazzino (capannone) di vendita all'ingrosso e al detta-
glio di parti di ricambio per auto di mq. 420. per tali misure ho sempre pagato
la Tarsu. All'interno del capannone si è cercato di sfruttare l'altezza apponendo scaffalature leggere di mt. 5 a cui sucessivamente sono stati
montati i corridoi di accesso agli scaffali per presa e posa dei materiali e per
mettere in sicurezza tali scaffalature. I corridoi sono di misura inferiore a mt.
1,80. Si tratta pertanto di scaffalatura autoportante in quanto non vi sono
opere murarie nè sono state necessarie a suo tempo richieste di alcun tipo
in quanto non previste. Il regolamento edilizio considera tali opere come NON
aumento di superficie. Ora il comune mi richiede oltre alla metratura di 420 mq
anche 170 mq. perchè mi calcola la superficie di detti corridoi come superficie
calpestabile. I corridoi sono di lamiera alveolata, con presenza sporadica del-
l'uomo che sale per la presa e la posa della merce, non può produrre immondizia. Non riesco a trovare in rete alcunchè, nè ci sono sentenze pre-
gresse in merito. Mi potete gentilmente dare un Vs. parere? Vi ringrazio anti-
cipatamente e porgo cordiali saluti.
 
per quanto mi riguarda il comune non può far pagare la tarsu oltre il locale commerciale, per il sopralzo non credo che hai aumentato la parte calpestabile da rendere necessario un intervento di maggiorazione della tarsu, pertanto insisti con il comune e vedi il regolamento comunale cosa dice in merito a questo tipo di soppalco.:daccordo:
 
grazie per la risposta! Siccome sono diverse scaffalature l'aumento è di mq.170, ma
vanno indietro di 5 anni e diventa una bella cifra. Io ho fatto i corridoi per rendere più
sicuri sia le persone che le scansie stesse che vengono rese più stabili. Se il regolamen-
to edilizio mi dice che non è considerato aumento di superficie e quindi non va registra-
to a catasto, trovo assurda la richiesta visto che per calcolare la tariffa fanno fede i dati
catastali. Grazie comunque.

grazie per la risposta! Siccome sono diverse scaffalature l'aumento è di mq.170, ma
vanno indietro di 5 anni e diventa una bella cifra. Io ho fatto i corridoi per rendere più
sicuri sia le persone che le scansie stesse che vengono rese più stabili. Se il regolamen-
to edilizio mi dice che non è considerato aumento di superficie e quindi non va registra-
to a catasto, trovo assurda la richiesta visto che per calcolare la tariffa fanno fede i dati
catastali. Grazie comunque.
 
se hai un amico avvovato fagli scrivere una lettera dove chiede al comune di motivare, leggi alla mano, la sua richiesta chiarendo che non pagherai nulla finchè non ti avranno dimostrato in base a quale norma ti chiedono questi soldi, perchè è ovvio che non basta che il sindaco si svegli con qualche idea illuminata a far sorgere il mio dovere di pagare qualcosa. se ti forniscono appigli legali li valuterai con l'avvocato, se come penso non ti risponderanno avrai risolto il problema. se non possono motivare la richiesta con te figuriamoci con un giudice..
 
grazie per la risposta, sono gia' andata per vie legali e tribunale, il Giudice ha tolto a me
gli interessi e la multa, ma non ha preso posizioni in quanto è una legge fumosa che si
presta a varie interpretazioni ed il regolamento edilizio che mi dice che non è aumento
di superficie è un regolamento a sè e la tarsu è una tariffa a parte. Loro badano ad in-
sistere che "dal primo momento che si posa il piede è superficie imponibile". Per me è

grazie per la risposta, sono gia' andata per vie legali e tribunale, il Giudice ha tolto a me
gli interessi e la multa, ma non ha preso posizioni in quanto è una legge fumosa che si
presta a varie interpretazioni ed il regolamento edilizio che mi dice che non è aumento
di superficie è un regolamento a sè e la tarsu è una tariffa a parte. Loro badano ad in-
sistere che "dal primo momento che si posa il piede è superficie imponibile". Per me
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top