Buongiorno, ho un magazzino (capannone) di vendita all'ingrosso e al detta-
glio di parti di ricambio per auto di mq. 420. per tali misure ho sempre pagato
la Tarsu. All'interno del capannone si è cercato di sfruttare l'altezza apponendo scaffalature leggere di mt. 5 a cui sucessivamente sono stati
montati i corridoi di accesso agli scaffali per presa e posa dei materiali e per
mettere in sicurezza tali scaffalature. I corridoi sono di misura inferiore a mt.
1,80. Si tratta pertanto di scaffalatura autoportante in quanto non vi sono
opere murarie nè sono state necessarie a suo tempo richieste di alcun tipo
in quanto non previste. Il regolamento edilizio considera tali opere come NON
aumento di superficie. Ora il comune mi richiede oltre alla metratura di 420 mq
anche 170 mq. perchè mi calcola la superficie di detti corridoi come superficie
calpestabile. I corridoi sono di lamiera alveolata, con presenza sporadica del-
l'uomo che sale per la presa e la posa della merce, non può produrre immondizia. Non riesco a trovare in rete alcunchè, nè ci sono sentenze pre-
gresse in merito. Mi potete gentilmente dare un Vs. parere? Vi ringrazio anti-
cipatamente e porgo cordiali saluti.
glio di parti di ricambio per auto di mq. 420. per tali misure ho sempre pagato
la Tarsu. All'interno del capannone si è cercato di sfruttare l'altezza apponendo scaffalature leggere di mt. 5 a cui sucessivamente sono stati
montati i corridoi di accesso agli scaffali per presa e posa dei materiali e per
mettere in sicurezza tali scaffalature. I corridoi sono di misura inferiore a mt.
1,80. Si tratta pertanto di scaffalatura autoportante in quanto non vi sono
opere murarie nè sono state necessarie a suo tempo richieste di alcun tipo
in quanto non previste. Il regolamento edilizio considera tali opere come NON
aumento di superficie. Ora il comune mi richiede oltre alla metratura di 420 mq
anche 170 mq. perchè mi calcola la superficie di detti corridoi come superficie
calpestabile. I corridoi sono di lamiera alveolata, con presenza sporadica del-
l'uomo che sale per la presa e la posa della merce, non può produrre immondizia. Non riesco a trovare in rete alcunchè, nè ci sono sentenze pre-
gresse in merito. Mi potete gentilmente dare un Vs. parere? Vi ringrazio anti-
cipatamente e porgo cordiali saluti.