rommel1970

Membro Attivo
Proprietario Casa
ciao, io sto vivendo un problema simile al tuo. ho risposto a discussioni analoghe su propit per questo spero di non risultare ripetitivo. ho acquistato una taverna/cantina che uso come appartamento in quanto lavoro fuori dalla mia città. questa unità immobiliare è seminterrata (circa 1,60 mt interrato e 1,0 fuori terra), e a tutti gli effetti è configurata come un appartamento. ecco, durante queste piogge piuttosto abbondanti per due volte in 14 mesi mi si è allagato il tutto in quanto l'acqua scivola dal muro perimetrale, riempie gli igloo per poi entrare dal pozzetto di raccolta (il livello più basso dello stabile) e la pompa sommersa non riesce a smaltire tutta questa acqua che si addensa in un terreno confinante la cui proprietà è del comune. la prima volta l'impresa mi ha sistemato i danni in quanto non avevo ancora fatto il rogito, la seconda volta (9 novembre) l'impresario è letteralmente scomparso. tieni conto che il terrore di un nuovo allagamento era palese e tutti i miei "al lupo" sono stati ignorati dallo stesso impresario. per questo mi sono dovuto affidare ad un avvocato assieme agli altri due "cantinari" danneggiati e non solo, anche assieme al condominio in quanto tutte le fondamenta sono, appunto, condivise. la procedura sarà quella dell'accertamento tecnico preventivo, ovvero un tecnico nominato dal tribunale che funge da arbitro e che dovrà dire la sua insindacabilmente. la prima udienza c'è stata e il tecnico ha dato torto all'impresa... morale: manda una raccomandata al costruttore, indicando le motivazioni dell'allagamento e chiedendo di intervenire entro 15 gg, questi non ti risponderà ed allora sarai costretto a rivolgerti ad un avvocato. chiedigli dell'accertamento tecnico preventivo e cosa ne pensa... e soprattutto buona fortuna!

p.s.
siamo in possesso del verbale dei vigili del fuoco che hanno constatato l'errato dimensionamento del sistema di raccolta e di espulsione dell'acqua. non sono periti ma la cosa fa capire che se l'impresario era a conoscenza del problema, avrebbe dovuto provvedere definitivamente con sistemi di drenaggio, isolamenti particolari delle fondamenta, fossi di guardia e tutto ciò che avrebbe dovuto scongiurare nuovi allagamenti. ogni volta che piove ho il cuore in gola...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top