Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Il notaio che ha ricevuto un testamento pubblico, appena gli è nota la morte del testatore (o, nel caso di testamento olografo o segreto, dopo la pubblicazione), comunica l'esistenza del testamento agli eredi e legatari di cui conosce il domicilio o la residenza.Alla morte del de cuius cosa accade esattamente in presenza di un testamento pubblico?
Come per le successioni senza testamento, deve essere presentata la dichiarazione di successione, entro dodici mesi dalla data di apertura della successione.E per la successione?
Devono, nel senso che se vogliono desiderano ereditare, devono accettarla. Spesso si accetta tacitamente, nel qual caso solo in caso di vendita dovrà essere regolarizzata la accettazione tacita per dare continuità alle trascrizioni immobiliarii chiamati all'eredità devono accettarla
Scusate ma sono io che forse faccio confusione. Il punto è che il notaio adesso ha cessato l'attività. Bisognerà quindi interpellare l'archivio notarile? Ma cosa si deve fare esattamente?Il titolo non corrisponde al post.
Se ci sono più testamenti, prevale l'ultimo.
Se c'è testamento pubblico, provvede il notaio ad avvisare eredi e legatari, non appena viene a conoscenza della morte del testatore, per dare esecuzione al testamento.
Si esatto. Scusa ma non sono stato molto chiaro. Mea culpa.Il problema di @masagu però è il caso in cui il notaio ricevente fosse defunto o cessato dalla attivita
L'unico dubbio qui è nel caso in cui il notaio presso cui è stato depositato il testamento pubblico ha cessato la sua attività. Cosa occorre fare? Sul web tra l'altro si parla non di pubblicazione visto che di fatto è già un atto pubblico ma di registrazione. Ma non ho capito in cosa consiste la registrazione e cosa fare in caso di attività cessata del notaio.Il notaio che ha ricevuto un testamento pubblico, appena gli è nota la morte del testatore (o, nel caso di testamento olografo o segreto, dopo la pubblicazione), comunica l'esistenza del testamento agli eredi e legatari di cui conosce il domicilio o la residenza.
Il testamento pubblico, dopo la morte del testatore, e su richiesta di chiunque possa avervi interesse, e gli altri dopo la loro apertura o pubblicazione, dovranno far passaggio dal fascicolo e repertorio speciale degli atti di ultima volontà a quello generale degli atti
notarili.
Dopo di che sarà registrato presso l'Agenzia delle Entrate (imposta di registro 200,00 euro).
cosa fare in caso di attività cessata del notaio.
Gratis per sempre!