Salve a tutti i frequentatori del forum, da ieri è in rete sul sito dell'Agenzia delle Entrate l'applicazione per la compilazione di unico 2012, devo dire che in 20 minuti ho compilato la dichiarazione (l'avevo già preparata in formato cartaceo) però sorge un problema che mi genera un errore, mi spiego:
Ho un'immobile dato in comodato gratuito ad un mio parente (non figlio) quindi riempio il rigo del quadro RB relativo all'immobile e indico il codice 2 nel campo utilizzo non avendo trovato altri codici che possano soddisfare il comodato.
Quando vado a riempire la sezione seconda, sempre del quadro RB, con gli estremi di registrazione del contratto di comodato, il sistema mi genera errore e mi dice:
Rigo (N.rigo) - Num ordine di riferimento - Errata indicazione del rigo e del modulo relativo al fabbricato del quale si intende usufruire delle agevolazioni previste per i contratti di locazione ecc.

.
Questa mattina, fiducioso, mi sono recato all'Agenzia delle Entrate e mi hanno fatto parlare con il capo area dichiarazioni il quale mi ha detto che non posso indicare il codice 2 (immobile a disposizione) in quanto dato in comodato.
Bene, pensavo, ora mi risolve l'inghippo. Dopo aver consultato le istruzioni di unico, cosa fatta anche da me, salomonicamente mi ha detto: nel campo utilizzo metti il codice 9 (nessun caso) e non indicare gli estremi del contratto.
Secondo voi è giusto.
Grazie delle eventuali risposte.
Ho un'immobile dato in comodato gratuito ad un mio parente (non figlio) quindi riempio il rigo del quadro RB relativo all'immobile e indico il codice 2 nel campo utilizzo non avendo trovato altri codici che possano soddisfare il comodato.
Quando vado a riempire la sezione seconda, sempre del quadro RB, con gli estremi di registrazione del contratto di comodato, il sistema mi genera errore e mi dice:
Rigo (N.rigo) - Num ordine di riferimento - Errata indicazione del rigo e del modulo relativo al fabbricato del quale si intende usufruire delle agevolazioni previste per i contratti di locazione ecc.
Questa mattina, fiducioso, mi sono recato all'Agenzia delle Entrate e mi hanno fatto parlare con il capo area dichiarazioni il quale mi ha detto che non posso indicare il codice 2 (immobile a disposizione) in quanto dato in comodato.
Bene, pensavo, ora mi risolve l'inghippo. Dopo aver consultato le istruzioni di unico, cosa fatta anche da me, salomonicamente mi ha detto: nel campo utilizzo metti il codice 9 (nessun caso) e non indicare gli estremi del contratto.
Secondo voi è giusto.
Grazie delle eventuali risposte.