• Autore discussione Autore discussione Spike
  • Data d'inizio Data d'inizio

Spike

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno,
Siamo 4 eredi abbiamo ereditato una casa, costruita nel 1968, censita al catasto Fabbricati ma non conforme urbanisticamente, cioe' al comune non risulta niente, non c'e' possibilita' di poterlo sanare. Il fabbricato e correlato a un terreno di 400 mq. censito nel catasto Terreni come Ente Urbano.
Abbiamo ricevuto una proposta di un costruttore che acquisterebbe il Fabbricato per demolirlo e successivamente costruire un edificio con piu' appartamenti. Dice che e' necessario richiedere al Comune un Certificato di destinazione Urbanista.

Qualcuno ha avuto esperienze simili, ci sono state difficolta'?
Vi ringrazio anticipatamente
Spike
 
E' ente urbano perché l' intero lotto di 400 mq è stato dichiarato corte del fabbricato e/o pertinenza, devi vedere cosa risulta all' urbano con foglio e particella ed eventuali sub.
Da quello che suppongo penso che prima di rogitare occorre modificare la situazione catastale per rendere commerciabile il bene, ma un notaio potrà darti migliori indicazioni avendo la possibilità di visionare i documenti.
 
Il lotto di terreno in che zona omogenea dello strumento urbanistico ricade ?
Agricola o edificabile?
È per questo che ti si chiede il
Certificato di destinazione Urbanista.....anche se un costruttore se tale dovrebbe già saperlo quale destinazione abbia
 
E' ente urbano perché l' intero lotto di 400 mq è stato dichiarato corte del fabbricato e/o pertinenza, devi vedere cosa risulta all' urbano con foglio e particella ed eventuali sub.
Da quello che suppongo penso che prima di rogitare occorre modificare la situazione catastale per rendere commerciabile il bene, ma un notaio potrà darti migliori indicazioni avendo la possibilità di visionare i documenti.
Il Fabbricato E' censito al Catasto Fabbricati. Nella visura c'e' una nota che dice: correlato al catasto Terreni con lo stesso mappale. Al catasto Terreni, stessa particella, vengono indicati i mq. e Ente Urbano.
L'Ente Urbano non e' intestato, vorrei capire se prima del rogito sia necessario passarlo come Area Urbana
 
Ultima modifica:
Il lotto di terreno in che zona omogenea dello strumento urbanistico ricade ?
Agricola o edificabile?
È per questo che ti si chiede il
Certificato di destinazione Urbanista.....anche se un costruttore se tale dovrebbe già saperlo quale destinazione abbia
Il Lotto di Terreno e' nel centro Urbano, la zona omogenea e' ad alta edificabilita' 1 mq./3 mc.
 
L'Ente Urbano non e' intestato
Giusto, perché l'ente urbano che trovi nella visura terreni è ormai passato all'urbano e li trovi a chi è intestato.
vorrei capire se prima del rogito sia necessario passarlo come Area Urbana
Dipende da cosa ti dice il notaio in riferimento alla commerciabilità dell'immobile, in riferimento alla difformità, altrimenti è sufficiente la sola visura che risulta adesso all'urbano.
 
Giusto, perché l'ente urbano che trovi nella visura terreni è ormai passato all'urbano e li trovi a chi è intestato.

Dipende da cosa ti dice il notaio in riferimento alla commerciabilità dell'immobile, in riferimento alla difformità, altrimenti è sufficiente la sola visura che risulta adesso all'urbano.
Ti ringrazio, per le tue risposte, mi hai chiarito le idee. Al momento ne parleremo col notaio.
Buona serata
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top