• Autore discussione Autore discussione User_12377
  • Data d'inizio Data d'inizio
  • Tag Tag
    casa
U

User_12377

Ospite
Salve, sono sul piede di guerra a causa dei miei vicini di casa ma prima di iniziare una guerra vorrei sapere se ho proiettili.
Siamo d'accordo che parlarne con calma è sempre la soluzione migliore ma ad oggi non ho risolto niente. Sono proprietaria del 1° ed ultimo p. di un terratetto composto da 2 appartamenti, al piano terra abitano, in affitto, 3 extracomunitari con abitudini terrificanti. Tengo a precisare che ci abito da 11 anni mentre loro sono arrivati pochi anni fa. Ho due figli piccoli e ad ogni minimo rumore, la palla che rimbalza o una litigata fra fratelli iniziano a tirare colpi contro il soffitto ho provato a spiegare che con bimbi piccoli purtroppo capita, se non gli piacevano i bambini potevano andare in un altro appartamento... Ma la cosa di cui mi sono accorta recentemente è che fanno il bucato dentro a dei secchi di plastica che svuotano (detersivi compresi) nel loro giardino che confina con il mio. Penso che questo sia vietato e gliel'ho fatto presente ma loro niente. Posso segnalare la cosa a qualcuno o aspetto la morte della mia splendida siepe di alloro ? Illuminatemi, grazie.:wall:
 
TITOLO V - SANZIONI

CAPO I - SANZIONI AMMINISTRATIVE

(D.Lgs. 152/2006)



Art. 133 Sanzioni amministrative

Chiunque, salvo che il fatto costituisca reato, nell'effettuazione di uno scarico superi i valori limite di
emissione fissati nelle tabelle di cui all'Allegato 5 alla parte terza del presente decreto, oppure i diversi valori
limite stabiliti dalle regioni a norma dell'articolo 101, comma 2, o quelli fissati dall'autorità competente a norma dell'articolo 107, comma 1, o dell'articolo 108, comma 1, è punito con la sanzione amministrativa da tremila euro a trentamila euro. Se l'inosservanza dei valori limite riguarda scarichi recapitanti nelle aree di salvaguardia delle risorse idriche destinate al consumo umano di cui all'articolo 94, oppure in corpi idrici posti nelle aree protette di cui alla vigente normativa, si applica la sanzione amministrativa non inferiore a ventimila euro.



Chiunque apra o comunque effettui scarichi di acque reflue domestiche o di reti fognarie, servite o meno da impianti pubblici di depurazione, senza l'autorizzazione di cui all'articolo 124, oppure continui ad effettuare o mantenere detti scarichi dopo che l'autorizzazione sia stata sospesa o revocata, è punito con la sanzione amministrativa da seimila euro a sessantamila euro. Nell'ipotesi di scarichi relativi ad edifici isolati adibiti ad uso abitativo la sanzione è da seicento euro a tremila euro.



Chiunque, salvo che il fatto costituisca reato, al di fuori delle ipotesi di cui al comma 1, effettui o mantenga uno scarico senza osservare le prescrizioni indicate nel provvedimento di autorizzazione o fissate ai sensi dell'articolo 107, comma 1, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da millecinquecento euro a quindicimila euro.

magari chiedere un sopralluogo all'arpa locale o segnalare il fatto alla provincia (ufficio risorse idriche)
mal che vada alla polizia municipale
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top