lucia esposito

Nuovo Iscritto
buona sera,
desidero sapere quale strategia legale posso usare con il mio vicino che ha chiuso con delle finestre una tettoia condonatacon sanatoria.
queste finestre affacciano direttamente sul mio tetto,inoltre il vicino ha collocato dei vasi che annaffia regolarmente portandosi sul mio tetto con un tubo e con l'acqua che spesso dimentica aperta e facendo scorrere copiosamente impedendo pure l'accesso o l'uscita dalla mia abitazione.
oltre a codesto fatto egli ha sistemato,sul mio tetto, del materiale di deposito che potrebbe rovinare sulla strada con molto pericolo per l'incolumità altrui.
ho fatto presente tutto ciò con documentazione fotografica,al comune che non ha ancora agito.
ovviamente prima di agire ho avvertito verbalmente il vicino affinchè togliesse i vasi ed il materiale nonchè di chiudere le finestre senza ottenere alcun risultato.
vorrei pure fargli una raccomandata affinchè resti traccia scritta e nella quale chiedere eventuali danni,potreste ,eventualmente mandarmi voi una lettera da mandargli che sia precisa senza incorrere in errori legali?
 
Se non vuoi incorrere in errore legali, se non vuoi perdere tempo ad aspettare tutte le risposte degli amici del forum, per poi scegliere quella che più ti soddisfa (Stai attento che dopo che hai scelto, ci sarà qualche altro amico che ti risponderà, ma tu hai già fatto la scelta), allora rivolgiti subito ad un legale.
 
vorrei creare dei precedenti scritti con rr al mio vicino che ,abusivamente ha sanato una tettoia al confine col mio tetto quindi ha aperto una seri di finestre che regolarmente apre per portarsi sul mio tetto dove ha collocato materiale di recupero ed una setie di piante che regolarmente annaffia e spesso lasciondo pure l'acqua aperta che copiosamente cade a cascata lungo la facciata impedendomi l'ingresso o l'uscita.
desidero un fac simile di lettera da inviare al mio vicino senza sforare nell'illegalità.
ringrazio tutti coloro che potessero aiutarmi.
faccio presente che ad inizio mese di agosto(ora è il3 sett)ho fatto istanza, correlata da foto, all'ufficio tecnico del comune,ma ancora non ho notizie.
 
Carissima Lucia, sono incappato anch'io in un problema non proprio uguale con il vicino di casa di mia figlia, pensa che per avere alzato di dieci centimetri il divisorio di legno mi ha fatto scrivere dal suo avvocato ( ! ) per avergli tolto l'aria, hai capito bene la signora non respira più. Naturalmente il tutto è finito in niente, però continua a fare dispetti, brucia con l'acido i rampicanti, ecc.ecc.
Ho provato a riferire il tutto ai Carabinieri i quali mi hanno risposto che non si può fare nulla.
Comunque se ti posso dare un consiglio vai subito da un avvocato, chiedendo magari a qualche patronato, loro sapranno dove indirizzarti. Non perdere tempo e.......auguri
Davidemarco
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top