Nuovi stati della bacheca

Gentilissimi, vi chiedo cortesemente di farmi sapere come mi debbo comportare, se un'ipotetico proprietario mi vieta di farmi apporre la mia antenna TV, nella sua terrazza? E chi debbo inoltrare un eventuale denuncia, (qualcuno mi ha consigliato alla Polizia Postale). Vi chiedo di aiutarmi in questa strana storia. Grazie a tutti.
Salve a tutti, avendo acquistato una casa per vacanze per cui soggiornerei pochi mesi all'anno, vorrei sapere in che misura dovrò pagare le tasse sui rifiuti solidi urbani e l'acqua. grazie per l'aiuto.
Salve, in merito alla discussione "Responsabilità danni causati dal precedente proprietario" potrebbe indicarmi gentilmente l'articolo del CC in merito alla suddetta problematica? Leggo in rete un giudizio unanime, ovvero che i danni sono a carico del proprietario in essere ai tempi del danno. Non trovo però la legge che mi consente di dimostrarlo in sede assembleare (e che dovrebbe essere nota, dico dovrebbe, all'amministratore del condominio. Grazie anticipatamente.
Come ottenere rimborsi delle spese utene/condominiali in un rapporto in comodato d'uso in richiesta di rilascio appartamento come da scritture stipulate/
Ciao Roberto sono Giovanni,ho 40 anni e vivo in calabria.
In Italia la situazione è diventata insostenibile,figurati in calabria... "non si vive più" .
Ho un piccolo gruzzoletto e un bimbo di 4 anni,che vorrei dare lui un futuro,ma in queste condizioni,sicuramente in italia no.
Vorrei fare un piccolo investimento in brasile,non conosco nessuno da quelle parti e in più sto iniziando ad esplorare il brasile da poco su internet,ho letto alcune discussioni di acquisto piccoli appezzamenti di terreno e costruirci per avere un buon ricavo o comprare degli appartamentini e rivenderli.
Mi potresti dare dei consigli o un aiuto ?
Salve, visitando il vostro sito ho trovato molte notizie interessanti.
Vorrei porvi ora un mio quesito.
Dovrei realizzare un posto auto esterno alla mia abitazione. Detto posto auto verrà creato intervenendo (mediante ripianamento) su una rampa di accesso ad un garage che non ho mai potuto utilizzare a causa della sua estrema ripidità che ne rende praticamente impossibile ogni forma di utilizzo con veicoli.
Il mio quesito è volto a sapere se posso usufruire, per i lavori necessari all'esecuzione del progetto, dell'IVA agevolata al 10%? Se si vorrei sapere quale è norma di legge che mi consente di farlo e l'esatta dicitura da utilizzare nella fatturazione dei lavori per descrivere le opere effettuate senza incorrere in errori. Preciso, solo per completezza, che il lavoro così come verrà effettuato, soddisferà anche criteri di sicurezza di utilizzo che allo stato attuale a causa della estrema ripidità della rampa vengono meno. Grazie Alex.
avendo sottoscritto con la parte venditrice una proposta d'acquisto di un immobile mediante agenzia immobliare versando anche un acconto/caparra, chiedo se questa deve essere registrata obbligatoriamente all'Agenzia delle entrate anche se il rogito (atto di compravendita) verrà sottoscritto presso il notaio come concordato solo fra sei mesi circa .
Specifico che non sapendo la differenza, vorrei sapere squal'è la differenza visto che nel forum si parla sempre di compromessi; atti di vendita, preliminari e proposte di venditari. Anticipatamente ringrazio tutti quelli che mi daranno una sollecita ed esaustiva risposta .
Indietro
Top