Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
No. Sono parti di un'unione civile.Una domanda sulle unioni civili: i componenti della coppia (che, a differenza della coppia della geometria vettoriale, sono 'concordi') possono essere chiamati 'sposi'?
Appunto, sempre convivenza si tratta; la legge offre tutela assoluta (sia che la convivenza sia registrata o meno)un'unione civile.
specifico di convivenza, vien loro offerta una speciale tutela
Ma l'unione civile è cosa diversa dalla convivenza di fatto.Appunto, sempre convivenza si tratta;
Si sta discutendo dell'unione civile. Tale istituto prevede necessariamente una dichiarazione alla presenza di due testimoni, da iscrivere nei registri dello stato civile.la legge offre tutela assoluta (sia che la convivenza sia registrata o meno)
A dir il vero si stava parlando di convivenza; in risposta al quesito di Hug; infatti se non ci sono sposi, non necessariamente ci deve essere un unione civile; ci potrà essere anche una convivenza coppia di fatto (cui la legge offre tutela).Ma l'unione civile è cosa diversa dalla convivenza di fatto.
Si sta discutendo dell'unione civile. Tale istituto prevede necessariamente una dichiarazione alla presenza di due testimoni, da iscrivere nei registri dello stato civile.
No. Il quesito riguardava l'unione civile:A dir il vero si stava parlando di convivenza;
Ovviamente sì. Il quesito riguardava quell'istituto. E nella legge istitutiva, "i componenti" sono ovunque denominati "parti dell'unione civile".Poi di unione civile ha scritto lei
No. Il quesito riguardava l'unione civile:
Una domanda sulle unioni civili: i componenti della coppia (che, a differenza della coppia della geometria vettoriale, sono 'concordi') possono essere chiamati 'sposi'?
Ovviamente sì. Il quesito riguardava quell'istituto. E nella legge istitutiva, "i componenti" sono ovunque denominati "parti dell'unione civile".
Gratis per sempre!