Natalia18

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno, vorrei chiedere un'informazione. Prima che io comprassi la casa nel aprile 2016 nella quale adesso abito il condominio aveva un fondo cassa che ha utilizzato per rifacimento della rete fognaria e del marciapiede esterno in data 5 maggio 2015 è finito il novembre 2015 . Durante i lavori nel palazzo risiedevano cinque condomini. Un condomino non aveva però versato la sua somma di denaro nel fondo cassa condominiale e gli altri quattro hanno invece versato le loro rispettive somme. Da luglio 2016 il condomino che non aveva versato la sua somma ha cominciato a pagare. Il vecchio proprietario che mi ha venduto la casa mi ha specificato nell'aprile 2017 che una parte dei soldi che aveva nel fondo cassa gli ha utilizzati per pagare il condomino che non aveva versato la somma nel fondo cassa e mi ha inoltre detto che quella parte dei soldi che ha utilizzato per il quinto condomino rimangono a me. Nell'ottobre 2016 durante l'assemblea nella quale ero presente anche io come nuovo proprietario del appartamento l'Amministratore mi ha detto che non devo pagare nulla per adesso perché devono rimborsare una parte dei soldi che ha versato il vecchio proprietario nei lavori e che questi soldi vengono rimborsati a me nel fondo cassa condominiale.
 
Nell'ottobre 2016 durante l'assemblea nella quale ero presente anche io come nuovo proprietario del appartamento l'Amministratore mi ha detto che non devo pagare nulla per adesso perché devono rimborsare una parte dei soldi che ha versato il vecchio proprietario nei lavori e che questi soldi vengono rimborsati a me nel fondo cassa condominiale.
L'Amministratore relativamente alla contabilità condominiale logicamente deve trattare con gli attuali condomini e giustamente, in questo caso, il rimborso del vecchio moroso viene accreditato alla tua posizione. Però visto che in realtà tali fondi erano stati anticipati dal vecchio condomino/venditore, al posto del Fondo Cassa Condominiale , tu li dovrai "girare al "vero credito", cioé a colui che ti ha venduto l'immobile. In fondo tu non ci rimetti nulla in quanto l'Amministratore ha registrato a tuo nome il versamento di una "rata" che materialmente non hai effettuato.
 
Io sapevo che con l'acquisto della proprietà di un immobile, i debiti e i crediti seguono l'immobile, quindi l'attuale proprietario non deve restituire alcunché al precedente proprietario! Esattamente come i recuperi IRPEF, che passano direttamente al nuovo proprietario, salvo che il contrario sia ESPRESSAMENTE previsto in forma scritta nel rogito notarile di compravendita.

Quindi ci penserei molto bene prima di restituire qualcosa al precedente proprietario, che vendendo la proprietà piena, ha ceduto anche debiti e crediti gravanti sull'immobile!
 
@possessore , rileggi bene il quesito e trarrai diverse conclusioni.I fondi che "il vecchio moroso" sta versando con ritardo sono di competenza del condomino che ha venduto la casa a @NATALIA 18 in quanto "aveva fatto un piacere al condomino moroso ed all'intero Condominio" anticipando i soldi, pur non avendone alcun obbligo, al solo scopo di permettere la realizzazione dei lavori, l'ultimazione degli stessi ed il diritto alla detrazione fiscale (per tutti). Pertanto l'acquirente non ha diritto a trattenersi quei fondi e che restituirà con operazione di natura privata senza coinvolgere la contabilità condominiale.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top