fabuon

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Ho pagato l’importo del canone Rai ma non avrei dovuto. A chi posso rivolgermi e cosa devo fare per essere rimborsato?

Per richiedere il rimborso è necessario compilare un apposito modulo che puoi trovare, insieme alle relative istruzioni, sul sito dell'Agenzia delle Entrate, nella pagina dedicata a “CANONE TV - Rimborso”. Sarà l'Agenzia delle Entrate, dopo un tempo tecnico per effettuare i dovuti controlli, a comunicare alle imprese elettriche l'eventuale accredito da effettuare a titolo di rimborso.

ho pagato tutto il 2017 e non avevo la TV.
quest'anno ho fatto la documentazione per il rimborso ma a gennaio in bolletta di nuovo il canone in pagamento. allora me la son comprata e almeno sfrutto. come effettuano i controlli se a fine 2017 ho inviato il rimborso all'agenzia dell'entrate?
grazie

CHIUDI
 
ho pagato tutto il 2017 e non avevo la TV.
quest'anno ho fatto la documentazione per il rimborso ma a gennaio in bolletta di nuovo il canone in pagamento. allora me la son comprata e almeno sfrutto. come effettuano i controlli se a fine 2017 ho inviato il rimborso all'agenzia dell'entrate?

Stai scherzando?
 
Perché per il futuro non dovevi chiedere il rimborso, ma l'esenzione.
Ma ormai hai risolto comprando la tv, quindi paghi e stop.
Mi sembra strano che ci sia la possibilità di rimborso per non possesso di tv, poiché ex post è impossibile verificare, e lo chiederebbero in tanti.
Mentre forse il rimborso può riguardare i casi di tassa caricata in bolletta, quando già si pagava il canone sulla bolletta di altra abitazione (come nel caso di più immobili in capo allo stesso nucleo famigliare ).
 
Per il rimborso ai inseriscono i numeri pod delle bollette ma ancora non ho ricevuto nulla. x il momento. Comunquepare che invii il modulo di non possesso ma poi come si può essere certi. esempio io sono giovane e mi compro casa poi sposo fra 2 mesi e mi regalano TV cpme lo prevedo?

Perché per il futuro non dovevi chiedere il rimborso, ma l'esenzione.
Ma ormai hai risolto comprando la tv, quindi paghi e stop.
Mi sembra strano che ci sia la possibilità di rimborso per non possesso di tv, poiché ex post è impossibile verificare, e lo chiederebbero in tanti.
Mentre forse il rimborso può riguardare i casi di tassa caricata in bolletta, quando già si pagava il canone sulla bolletta di altra abitazione (come nel caso di più immobili in capo allo stesso nucleo famigliare ).
 
Mi sembra strano che esista ancora qualcuno senza televisore.Mi risulta però che anche chi ha un PC in casa, in grado di ricevere i canali televisivi, sia tenuto a pagare il canone. Non credo che tu faccia tutto con il solo smartphone o viva in Amazzonia.
 
Per il rimborso ai inseriscono i numeri pod delle bollette ma ancora non ho ricevuto nulla. x il momento

Ho seri dubbi che ti rimborsino per tua semplice richiesta.
Non ho letto le disposizioni ma credo che tale facoltà sia prevista per errati addebiti.
Per ottenere esenzione per non possesso devi fare prima la richiesta e non dopo che l'anno è passato.
 
Mi sembra strano che esista ancora qualcuno senza televisore.Mi risulta però che anche chi ha un PC in casa, in grado di ricevere i canali televisivi, sia tenuto a pagare il canone. Non credo che tu faccia tutto con il solo smartphone o viva in Amazzonia.
non faccio il furbo .ho casa ma la ho ereditata e quindi non vi è nulla oltre la cucina e pa residenza. vivo coi miei che pagano il canone per sé stessi.io ho inviato per tempi la raccomandata 2016 per dire non mi fate pagare il cannone. e invece taaak arrivato tutto il 2017 .allora per il 2017 inviato richiesta di rimborso con raccomandata e documenti presi dal sito online agenzia entrate ma Aime anche il 2018 pago . a sto punto preso TV piccola della cameretta e la sera se mi trovo li a passare una serata tra amici mi guardo la TV taaak
 
non faccio il furbo
Comunque un escamotage l'hai trovato lo stesso per pagare di meno (IMU e bolletta residenziale) trasferendo fittiziamente la residenza anagrafica in un immobile dove non dimori abitualmente .Però stai tranquillo, il tuo è un peccato veniale, perché certi personaggi che guadagnano milioni fanno ben altro con trasferimenti, anch'essi fittizi. della loro residenza e quella delle loro aziende in paradisi fiscali eludendo (anche se io preferisco chiamarle evasione vera e propria) le imposte nella nazione che li ha aiutati a svilupparsi e li ha salvati nei momenti di grave crisi. I loro complici ? Superfluo menzionarli...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top