• Autore discussione Autore discussione User_48849
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

User_48849

Ospite
Buongiorno a tutti, Vi chiedo cortesemente una informazione.
Ho un appartamento locato ad un privato con contratto 4+4.
Ho già effettuato rinnovo alla prima scadenza del 28.02.2019, quindi la scadenza attuale del contratto è il 28.02.2023.
Vorrei proporre in vendita l'immobile locato al proprietario dell'appartamento contiguo, che ha intenzione di ampliare la sua abitazione principale.
In questo caso, il futuro acquirente può dare disdetta anticipata all'inquilino, dato che l'appartamento va ad annettersi alla sua attuale abitazione e quindi diventa abitazione principale?
Grazie in anticipo per il Vostro cortese parere in merito.
Angela.
 
temo di no...
potrebbe essere un caso che avrebbe permesso la disdetta alla prima scadenza
"saltata" questa, ripartono i 4 anni
però potresti trovare un accordo col conduttore
 
temo di no...
potrebbe essere un caso che avrebbe permesso la disdetta alla prima scadenza
"saltata" questa, ripartono i 4 anni
però potresti trovare un accordo col conduttore
Grazie, avevo dimenticato di scrivere che il conduttore non ha trasferito la residenza nel mio appartamento, ma ha solo il domicilio, dato che gli serve per comodità di vicinanza al posto di lavoro. A lui non interessa acquistarlo (glielo avevo già proposto) proprio perchè se in futuro la sua ditta dovesse trasferirlo in altra città ovviamente cadrebbe il motivo di restare nel mio appartamento.
 
il conduttore non ha trasferito la residenza nel mio appartamento, ma ha solo il domicilio,
Questo non rileva (il contratto libero 4 + 4 non richiede necessariamente la residenza del conduttore nell'immobile locato) e comunque il locatore potrà soltanto impedire il rinnovo e risolvere il contratto alla fine del quadriennio che scadrà il 28/02/2023.
Trattandosi del secondo quadriennio la disdetta potrà essere comunicata al conduttore senza necessità di motivazione alcuna, osservando il preavviso di 6 mesi.

Concordo con @gattaccia: l'unico modo per risolvere il contratto di locazione prima di febbraio 2023 consiste nel trovare un accordo con l'inquilino, incentivandolo a presentare lui la disdetta anticipata e rilasciare l'appartamento.
 
Questo non rileva (il contratto libero 4 + 4 non richiede necessariamente la residenza del conduttore nell'immobile locato) e comunque il locatore potrà soltanto impedire il rinnovo e risolvere il contratto alla fine del quadriennio che scadrà il 28/02/2023.
Trattandosi del secondo quadriennio la disdetta potrà essere comunicata al conduttore senza necessità di motivazione alcuna, osservando il preavviso di 6 mesi.

Concordo con @gattaccia: l'unico modo per risolvere il contratto di locazione prima di febbraio 2023 consiste nel trovare un accordo con l'inquilino, incentivandolo a presentare lui la disdetta anticipata e rilasciare l'appartamento.
Sei stato chiarissimo!
Vi ringrazio tutti per il Vostro competente supporto, e mi regolerò come da Voi indicato. Ciao a tutti, Angela.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top