• Autore discussione Autore discussione trp03
  • Data d'inizio Data d'inizio
ho fatto i conti con una comproprietà di tua madre al 20% cioè 1/5.
Dopo l'accettazione dell'eredità lei avrebbe 7/15 di proprietà equivalente a 89,6K mentre a voi due figli 4/15 cad. equivalenti a 51,2K ognuno. La quota disponibile di vostra madre è 1/3 di 89,6K cioè 29.87K, ma 1/3 spetta anche a tua sorella che quindi quando morirà vostra madre dovrebbe avere come minimo (cioè se tua madre ti donasse la sua proprietà della casa) 51,2K + 29,97K = 81,07 K.
Questo per farti capire che se riduci la quota di comproprietà di tua madre, se questa poi di dona la sua parte di proprietà, aumenta la quota del valore dell'eredità di tua sorella.
Infatti se tua madre non fosse comproprietaria la divisione sarebbe 1/3 a lei ,1/3 a te ed 1/3 a tua sorella cioè 64K a tutti e tre. Tua madre ti dona la parte di sua proprietà ma su questa grava 1/3 che deve essere corrisposto a tua sorella quindi lei dovrebbe avere: 64K gia suoi +(1/3 di 64K della madre) = 85,33K.
Non so su quale base tu ed il geometra abbiate proposto la somma di 67K.
 
Salve,
Non sto "intortando" proprio nessuno, anzi mi meraviglio come uno si può anche permettere di dire certe cose...
Con mia sorella ci sono accordi fra di noi che comprendono anche altre cose, le cifre stabilite sono state concordate previa analisi accurata appunto di mia sorella. Ma ripeto quindi non c'è intenzione di "dolo" da parte di nessuno. Io ho fatto tutta una serie di restauri e manutenzioni alla casa nel corso degli anni, tutte a mie spese, le quali sono state tenute in considerazione nel corso della "trattativa" (se cosi si vuol chiamare...).
Stia tranquillo che quella cifra è "congrua" per tutti.
 
Tutto è fatto alla luce del sole, con professionisti scelti in accordo da tutte le parti in causa. Il mio post era solo per pura curiosità per avere una idea delle spese (che pago io tutte) alle quali andavo incontro.
Forse mi sono spiegato male io, non sono esperto e pratico con i termini. Ho sbagliato forse a parlare di cifre e di accordi personali, che forse era meglio non rendere pubblici.
L'iter sta andando avanti con tutte le procedure di legge e in accordo fra le parti.
Vi ringrazio tutti per i chiarimenti che mi avete dato.
 
E' inutile parlare di usufrutto perché su quella casa vostra madre ha il diritto di abitazione anche se vende, o dona, la sua parte di proprietà.
Se vendo e dona, sarà lei a decidere se l'oggetto del contratto sarà la piena proprietà o la nuda proprietà della sua quota.
Secondo me state "intortando" tua sorella.
Ultima cosa sappi che, magari per quieto vivere a tua sorella vanno bene le cose come stanno
Ogni famiglia è storia a se, e non sempre ci sono conflitti.
Trovo normale che tra fratelli ci sia quello che accondiscende a lasciare all'altro una quota maggiore, o comunque facilitazioni nell'acquisto delle quote dei genitori.
Ad esempio, nella mia famiglia, io e mio fratello abbiamo accettato ben volentieri, non avendone bisogno, che una parte maggiore dei beni di nostra madre andassero a nostra sorella .
 
Ogni famiglia è storia a se, e non sempre ci sono conflitti.
Trovo normale che tra fratelli ci sia quello che accondiscende a lasciare all'altro una quota maggiore, o comunque facilitazioni nell'acquisto delle quote dei genitori.
Condivido pienamente la prima frase....la seconda non tanto il forum è pieno di post dove i rapporti tra fratelli non sono idilliaci sopratutto tra maschi e femmine. Non voglio generalizzare ma la casistica dice che chi va d'amore d'accordo non scrive a propit.
 
Non voglio generalizzare ma la casistica dice che chi va d'amore d'accordo non scrive a propit.
Concordo, in generale: chi non ha problemi non ha motivo di aprire discussioni.
Ma in questo caso l’accordo c’è , e c’era solo la curiosità sui costi e le modalità, da quello che si è capito.

Peraltro di esempi di famiglie in cui ci si accorda per favorire chi ha più bisogno, a “scapito” di chi sta meglio, ne conosco diversi.
 
Condivido pienamente la prima frase....la seconda non tanto il forum è pieno di post dove i rapporti tra fratelli non sono idilliaci sopratutto tra maschi e femmine. Non voglio generalizzare ma la casistica dice che chi va d'amore d'accordo non scrive a propit.
Sei completamente fuori strada nel mio caso.
 
Sei completamente fuori strada nel mio caso.
guarda se tu e tua sorella siete d'accordo nessuno è più felice di me. IL fatto è che io frequento questo forum da quasi 10 anni non da 4 giorni e ti posso dire che di atti prevaricatori ne ho visti a sufficienza; tra l'altro per lavoro sovente sono proprio a contatto con situazioni di litigi per questione ereditarie.
Non solo l'unico che a fronte dei 67K concordati con tua sorella ha fatto un sobbalzo, vai a leggere a ritroso.
Se tutto va bene non ho capito perché ti preoccupavi della collazione.
E se tutto va bene scrivere in un forum (qualsiasi) per sapere i costi delle compravendite e degli atti notarili è tempo perso: come vedi nessuno ti ha risposto, ti hanno consigliato di chiedere a due tre professionisti.
 
V
guarda se tu e tua sorella siete d'accordo nessuno è più felice di me. IL fatto è che io frequento questo forum da quasi 10 anni non da 4 giorni e ti posso dire che di atti prevaricatori ne ho visti a sufficienza; tra l'altro per lavoro sovente sono proprio a contatto con situazioni di litigi per questione ereditarie.
Non solo l'unico che a fronte dei 67K concordati con tua sorella ha fatto un sobbalzo, vai a leggere a ritroso.
Se tutto va bene non ho capito perché ti preoccupavi della collazione.
E se tutto va bene scrivere in un forum (qualsiasi) per sapere i costi delle compravendite e degli atti notarili è tempo perso: come vedi nessuno ti ha risposto, ti hanno consigliato di chiedere a due tre professionisti.


Non sto facendo nessun atto prevaricatore nei confronti di nessuno, questo sia chiaro. Se avete fatto un sobbalzo a fronte della cifra che vi ho detto, mi dispiace, che vi devo dire...non è un problema mio.
Comunque la discussione sta diventando sterile, chiudiamola qui. Non voglio far perdere tempo a nessuno. La colpa è solo mia che mi sono spiegato male, tutto qua. E come dici tu "è tempo perso" chiedere certe cose nei forum.
Se c'è un moderatore può anche chiudere la discussione.
Saluti e grazie a tutti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top