• Autore discussione Autore discussione cec
  • Data d'inizio Data d'inizio

cec

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve, ne avevamo già parlato ma nel dubbio chiedo di nuovo.

Come va esplicitata correttamente la clausola risolutiva espressa nei contratti di locazione commerciale + clausola per furti?

MANCATO PAGAMENTO - Le parti pattuiscono che il mancato pagamento, anche parziale, del canone entro i 20 giorni e degli oneri accessori costituisce inadempimento contrattuale per colpa del conduttore secondo quanto previsto dagli articoli n.1454 e n.1456 del Codice Civile e quindi il contratto sarà risolto automaticamente.

MODIFICHE E DANNI - altri .... .... ...
Il conduttore esonera espressamente il locatore da ogni responsabilità per danni diretti o indiretti che possano derivargli da fatti dei dipendenti del locatore medesimo nonché per interruzioni incolpevoli dei servizi e per danni e/o effrazioni da furto
Grazie
 
Entrambi gli argomenti sono già stati trattati più volte.

1) Per la clausola risolutiva espressa puoi leggere il mio post n. #20 di questa discussione:

2) Per quanto riguarda la "clausola per furti" (che io non scrivo mai), avevamo già discusso se sia possibile oppure no esonerare il locatore da ogni responsabilità:
 
Entrambi gli argomenti sono già stati trattati più volte.
E' vero , anche io mi ero inserita in tali discussioni ma non si era arrivati a qualcosa di ben definito. In questo caso si tratta di una locazione commerciale e le due tematiche assumono ancor più importanza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top