• Autore discussione Autore discussione Yari
  • Data d'inizio Data d'inizio

Yari

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti... grazie in anticipo a chi mi darà suggerimenti e pareri
La situazione e' la seguente:
Sono alla ricerca di una casa di campagna, dove poter evadere dal traffico della città nei weekend e magari nel periodo estivo.
Ho individuato un immobile che e' esattamente ciò che cerco, ha un giardino come piace a me, e' isolato nei campi, ed e' stato realizzato da un "pazzo" in quanto le finiture interne sono molto ben curate, serramenti doppi vetri, zanzariere etc etc....materiali di qualità e vivibilità al top.
Prezzo decisamente vantaggioso e conveniente, direi quasi stracciato in quanto e' censito come C2, quindi non ha l'abitabilità, e a detta dell'agente immobiliare ad oggi non risulta neanche possibile una trasformazione/sanatoria in quanto il Comune l'ha negata.
Ora, siccome e' il posto dei miei sogni, e siccome e' arredato completamente, non mi resterebbe che firmare la proposta, fare atto notarile e ritirare le chiavi.
Informandomi, anche qui leggendo i vostri pareri esperti, ho letto che potrei incorrere in sanzioni, che spesso potrebbero derivare da segnalaziini del vicinato. Sperando questo non accada, vorrei capire quali sono i reali rischi... oltre alla sanzione c'e il rischio che mi possa essere demolito? Come vi dicevo non ci "abiterei" con costanza, ma lo sfrutterei per le grigliate da weekend... mi spiacerebbe sforzarmi per acquistare un bene che poi rischia di essere distrutto... ma al prezzo a cui e' proposto, in relazione alle offerte di mercato, rende vantaggiosa la proposta. Allo stesso budget si trovano solo rustici o casali completamente distrutti e poco invoglianti.
La planimetria di questo locale di sgombero indica un semplice "rettangolo" mentre nella realtà dei fatti c'è una bella casetta, che credo sia già provvista di tutti gli allacciamenti... di sicuro corrente e acqua...
Insomma, conscio del fatto che sto rischiando, e conscio di una complessa e difficile rivendita del bene in oggetto, chiedo effettivamente lumi a voi esperti, per capire esattamente COSA STO RISCHIANDO? Di che sanzioni parliamo e quanta paura devo avere della sua distruzione? Grazie. Yari
 
non risulta neanche possibile una trasformazione/sanatoria in quanto il Comune l'ha negata.
il Comune ha negato la sanatoria quindi il locale rimane C2 quindi non potrà mai diventare una abitazione, non potrai mai fissare la residenza, in compenso potrai portare acqua e luce, il gas solo con le bombole. Devi guardare il progetto originario che giace in Comune se il locale è senza finestre, ed invece adesso ci sono, può darsi che, su segnalazione di qualche vicino, il Comune, dopo un sopralluogo di un vigile, ti ingiunga di chiuderle.
 
Ciao, grazie. C'e una cucina, ma non so come alimentata. Eventualmente penserei ad un piano ad induzione, il riscaldamento e' con stufe a legna. So di non poter prendere residenza, ma vorrei capire eventuali problemi qualora apounto la usassi come casa da weekend, in cui a livello hobby curare l'orto e grigliare al barbecue... grazie per il suggerimento sulle finestre...
 
Ciao, grazie. C'e una cucina, ma non so come alimentata. Eventualmente penserei ad un piano ad induzione, il riscaldamento e' con stufe a legna. So di non poter prendere residenza, ma vorrei capire eventuali problemi qualora apounto la usassi come casa da weekend, in cui a livello hobby curare l'orto e grigliare al barbecue... grazie per il suggerimento sulle finestre...
Se c'è una cucina e qualcuno lo segnala al comune, ti fanno il mazzo a tarallo. Al di là che sia alimentata a gas o elettrica.
Vedi tu
 
Ma se la premessa che ho fatto e' che e' una casa a tutti gli effetti, mi sembra ovvio ci sia la cucina. In ogni caso, definisci concretamente "mazzo a tarallo", perchè altrimenti non stai rispondendo alla mia domanda.... cosa rischio? Il "mazzo a tarallo" non mi dice molto 😉... ed in ogni caso anche tu parti dal presupposto che qualcuno attivamente faccia una segnalazione...
 
Ma se la premessa che ho fatto e' che e' una casa a tutti gli effetti, mi sembra ovvio ci sia la cucina. In ogni caso, definisci concretamente "mazzo a tarallo", perchè altrimenti non stai rispondendo alla mia domanda.... cosa rischio? Il "mazzo a tarallo" non mi dice molto 😉... ed in ogni caso anche tu parti dal presupposto che qualcuno attivamente faccia una segnalazione...
C2 non è una casa a tutti gli effetti ma un magazzino. E come tale non può avere una cucina.
Cosa ci fosse prima è ininfluente.
 
Senza polemica, ma partecipi costruttivamente o solo per farlo? Che sia irregolare e' palese a tutti....ma il mazzo a tarallo di cui hai parlato almeno sai definirlo????
 
Perchè a me la domanda sembra chiara...cosa rischio?? Se la risposta tua definitiva e' il mazzo a tarallo, spiacente ma non mi sei stato così utile
 
Perchè a me la domanda sembra chiara...cosa rischio?? Se la risposta tua definitiva e' il mazzo a tarallo, spiacente ma non mi sei stato così utile
Uno che vuole vivere in un magazzino tanto a posto con la testa non mi sembra. Aldilà che sia sporadicamente o no o che lo facessero prima di te.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top