manca il contratto di lavoro di entrambi. Ho ricevuto copia delle buste paga di gennaio
Se è un contratto di lavoro a tempo determinato sulle busta paga dovrebbero esserci scritte la data di assunzione e quella di scadenza.
Guarda attentamente, e leggi soprattutto il netto (la cifra in fondo alla busta), ossia la somma che incassano dopo aver pagato i contributi e le imposte trattenute dal datore di lavoro.

Verifica anche se nelle buste paga ci sono cessioni del quinto dello stipendio: se sì, scatta un warning!
La cessione volontaria significa che hanno chiesto un finanziamento e lo stanno rimborsando a rate; non è un fatto grave.
Quella involontaria è un pignoramento effettuato da un loro creditore, quindi occorre approfondire il motivo.

la somma delle due ultime mensilità è bassa perché avevano versato un acconto e quindi sono 856 € gennaio e 106 € febbraio e marzo.
Questo non è chiaro, e non mi piace.
Perché versano all'attuale proprietario degli acconti e dopo pagano il saldo?
Ci sono stati problemi non imputabili a loro (ad esempio conguagli di spese da definire), oppure questi aspiranti inquilini essendo in difficoltà non riescono a pagare l'intera mensilità entro la scadenza?

Ora che faccio?
1) Chiedi conferma che i loro contratti di lavoro siano a tempo indeterminato (per ora senza insistere che te li mostrino).

2) Digli che non hai capito perché hanno pagato al loro proprietario le ultime mensilità con acconti e poi saldo.
Spiega che nel tuo contratto sarà previsto il pagamento anticipato del canone + oneri accessori (spese condominiali a carico dei conduttori) entro il giorno 5 del mese. Puoi dirgli che per te è importante ricevere regolarmente il bonifico per l'intera mensilità, in quanto devi sostenere a tua volta delle spese.

In base alle loro risposte potremo valutare se questi potenziali inquilini sono affidabili.
 
Rieccomi (ogni tanto mi eclisso, così almeno tu rifiati un po’ 😁…).
Se è un contratto di lavoro a tempo determinato sulle busta paga dovrebbero esserci scritte la data di assunzione e quella di scadenza.
No, non ci sono. Anzi, sulle buste paga di lui è riportato pure il termine “indeterminato”
IMG_0751.jpeg

Guarda attentamente, e leggi soprattutto il netto (la cifra in fondo alla busta), ossia la somma che incassano dopo aver pagato i contributi e le imposte trattenute dal datore di lavoro.
Ed infatti non avevo preso il netto 😅
I netti di lui (che nella lettera di presentazione la moglie asserì essere un consulente informatico) sono di: 3.215 €, 1.959 € e 2.149 € (rispettivamente dic. ‘24, gennaio e febbraio ‘25), mentre quelli di lei (architetto. Nella sua busta paga, a differenza di quella del marito, vi si legge la specifica: “Qualifica - Contract Manager) sono 2.140 €, 3.011 € e 1.927 € (rispettivamente gennaio, febbraio e marzo ‘25). Quindi la copia della dichiarazione dei redditi, almeno per il momento, evito di domandargliela…
Verifica anche se nelle buste paga ci sono cessioni del quinto dello stipendio:
Fortunatamente non ho trovato nessuna voce inerente ciò nè nella busta paga della moglie nè in quella del marito. Grazie comunque per le spiegazioni, dette in modo facile, sempre comunque utili da sapere ☺️
Questo non è chiaro, e non mi piace.
Perché versano all'attuale proprietario degli acconti e dopo pagano il saldo?
Ci sono stati problemi non imputabili a loro (ad esempio conguagli di spese da definire), oppure questi aspiranti inquilini essendo in difficoltà non riescono a pagare l'intera mensilità entro la scadenza?
Boh, io a dire il vero quando mi disse dell’acconto versato, immaginai come deposito cauzionale. Magari domando meglio e se fosse invece in virtù deil deposito cauzionale precedentemente rilasciato andrebbe bene ❓🤔🥺
1) Chiedi conferma che i loro contratti di lavoro siano a tempo indeterminato (per ora senza insistere che te li mostrino).
Okay, è ovviamente mi fido poi delle loro parole…
2) Digli che non hai capito perché hanno pagato al loro proprietario le ultime mensilità con acconti e poi saldo.
Sì domanderò spiegazioni sull’acconto versato ed eventualmente per quale motivo hanno pagato un po’ in acconto e un pò con il bonifico. Effettivamente sarebbe curioso 🫤
Spiega che nel tuo contratto sarà previsto il pagamento anticipato del canone + oneri accessori (spese condominiali a carico dei conduttori) entro il giorno 5 del mese. Puoi dirgli che per te è importante ricevere regolarmente il bonifico per l'intera mensilità, in quanto devi sostenere a tua volta delle spese.
Sì, ma io ho già detto loro che inoltrerò, prima di giungere alla fatidica firma, la copia del contratto che formulerò con la DokiCasa e lì è riportato chiaramente come avviene il pagamento del canone, entro quali termini… Magari però glielo preciso specificandogli degli oneri accessori visto che pure l’amministratore soffre dei pagamenti condominiali spezzettati, frazionati (ma tu mi dicesti che era nei suoi diritti richiedere ciò, per cui…)
In base alle loro risposte potremo valutare se questi potenziali inquilini sono affidabili.
Ormai lo sai, sei il mio punto stabile di riferimento. La referente dei miei pensieri affittuari 😁 e davvero non so come farei se non ci fossi tu. Grazie, Uva, un miliardo di volte grazie 🙏🙏🙏..
 
Ultima modifica:
Sono importi interessanti; due aspiranti inquilini con quei redditi non me li farei scappare!
Confronta il totale mensile dei due netti col totale mensile di affitto+spese+riscaldamento (in base a quanto pagava di riscaldamento l'ex inquilina) e verifica quanto inciderebbe la spesa complessiva per l'abitazione.

Se nelle loro buste paga sta scritto "tempo indeterminato" puoi stare ragionevolmente tranquillo.
Tu chiedigli conferma, senza esigere che ti mostrino i contratti di lavoro.

quando mi disse dell’acconto versato
Io non ho capito la questione degli acconti versati al loro attuale locatore e il successivo pagamento del saldo.
Non è chiaro quanto tempo è passato dal pagamento dell'acconto a quello del saldo.
Forse loro si sono accordati col locatore per scalare dalle ultime mensilità il deposito cauzionale. Anche se non si dovrebbe fare, perché la cauzione garantisce il proprietario per eventuali danni imputabili ai conduttori che si potrebbero riscontrare nell'immobile a fine locazione.
Ma sarebbe strano: se quei due non hanno ancora trovato una nuova casa in locazione penso che non abbiano neppure formalizzato il rilascio di quella dove abitano attualmente.
Non aver timore a chiedergli
per quale motivo hanno pagato un po’ in acconto e un pò con il bonifico.


copia del contratto che formulerò con la DokiCasa e lì è riportato chiaramente come avviene il pagamento del canone, entro quali termini
Sì; è giusto mostrargli in anticipo la bozza del contratto che intendi stipulare.
Puoi comunque ribadire, senza timore di offenderli, che per te è importante poter contare su incassi puntuali dell'affitto + spese, perché anche tu hai degli impegni che devi rispettare.
 
Riciao Uva, visto che sei stata così incosciente da rispindermii nell’altra traccia, ne approfitto ora pure per darti le ultime sui due aspiranti inquilini. Purtroppo, dopo che io avevo domandato loro maggiori chiarimenti su quegli importi degli ultimi canoni di locazione decurtati (non so se ti ricordi: loro lì per lì mi dissero che per via di acconti versati in precedenza avrebbero così recuperato pagando meno le ultime mensilità) é seguito un loro lungo silenzio (anche se non penso proprio sia stata la mia richiesta il motivo, ma che trattasi di semplice coincidenza). Nel frattempo, dato che me lo avevano domandato, avevo avvisato anche il portiere che mi aveva comunicato il loro forte interessamento al mio appartamento, di farli accedere per prendere tutte le misure e studiare bene quale mobilio successivamente portarci dentro Sicuro che fossimo ormai piuttosto vicini al concludere l’accordo gli avevo persino detto: «Che se riesco a locarlo a loro saremo tutti più contenti» (alludendo quindi ad un premio per aver collaborato nella trattativa ed aver già mostrato loro l’appartamento una prima volta), ma poi, dopo un silenzio di qualche settimana, lei mi manda un messaggio whatsapp scusandosi per il lungo silenzio e dicendomi che purtroppo era sopraggiunto un problema familiare e che adesso dovevano concentrarsi a risolvere tale problema e, sperando di non aver abusato troppo della mia disponibilità, mi ringraziavano per il tempo che avevo loro dedicato inviandomi anche un abbraccio. Io ovviamente ho risposto loro che la serenità è la cosa più importante e che comunque mai dire mai nella vita.. ma da quel loro ultimo messaggio è già trascorso un mese ed evidentemente ancora stanno dietro a quel problema. Peccato davvero. E dopo un po’ sai chi si rifà vivo? L’ extracomunitario con una chiamata vocale a cui però non ho risposto, Non cioè colui con cui stavo poi trattando, ma il primissimo: quello che me lo aveva presentato… Va be’, alla fine ho subito la legge del contrappasso: una volta ho “scaricato” io, un’alta volta sono stato scaricato (anche se non ritengo si sia trattato di un pretesto quello che mi hanno poi accennato..). Va be’, si ricomincia… anzi mi dovrò decidere a comunicarlo anche al portiere a cui non ho più fatto sapere nulla che purtroppo la locazione non è andata a buon fine, così magari se passa qualche altro interessato mi ci mette in contatto… Certo, sarà difficile trovare persone economicamente ben messe e che si presentavano davvero assai bene come loro, però non è dipeso da me. C’est là vie..,
Confronta il totale mensile dei due netti col totale mensile di affitto+spese+riscaldamento (in base a quanto pagava di riscaldamento l'ex inquilina) e verifica quanto inciderebbe la spesa complessiva per l'abitazione.
Sì, ma comunque, per le spese di riscaldamento l’indicazione è di massima. Voglio dire io in base al bilancio riscaldamento (consuntivo e preventivo, che non sempre l’amministratore mi ha inviato, anzi solo negli ultimi due anni…) leggo che il..”Totale spese” per il riscaldamento dal 01/11/2024 al 30/04/2025 è stato di 168,25 € (essendo stato in quel periodo l’appartamento completamente vuoto e con i termoregolatori dei termosifoni tutti impostati sullo zero), mentre invece nel consuntivo dell’anno precedente, quando era abitato dall’inquilina e precisamente nel periodo (lo riporto perché non è proprio lo stesso di quello che ho menzionato prima 🤷‍♂️ ) dal 15/07/2023 al 30/04/2024 fu di 953,34 €. Però, va be’, è comunque un’indicazione di un appartamento abitato…
 
Peccato davvero
Sì, è proprio un peccato!!!
Mi sembravano gli inquilini ideali, e invece se
è già trascorso un mese
dall'ultimo messaggio, ce li possiamo scordare.

sai chi si rifà vivo? L’ extracomunitario
Non dirmi che intendi riprendere il tira-e-molla con gli aspiranti inquilini del Bangladesh!!!
O meglio: se vuoi fare un ultimo tentativo con loro, che sia proprio l'ultimo! Se sei convinto affitti la casa a quello che ti ha mandato il messaggio vocale, oppure lo congedi educatamente in modo che non ti ricontatti mai più.

comunicarlo anche al portiere
I portieri, come gli amministratori di condominio, sono un canale utile per trovare degli inquilini. Ma se tramite loro non arrivano candidati interessanti, io valuterei altri sistemi: il cartello "affittasi", l'annuncio online sui portali; l'agenzia immobiliare se, abitando lontano, da solo non riusciresti a gestire le visite.

E' incredibile che in questo momento storico, in un quartiere romano come la Balduina, per un appartamento come il tuo (che può essere migliorato con qualche lavoro non troppo costoso), proponendo un contratto di lunga durata (no affitti brevi/turistici) non riesci ad affittarlo!!!
 
è comunque un’indicazione di un appartamento abitato
I potenziali inquilini giustamente vogliono avere un'idea delle spese che dovranno pagare oltre al canone di locazione.

Devi dirgli qual è la spesa indicativa del riscaldamento riferita appunto al periodo invernale in cui la casa è sempre abitata. Distinguendo la quota fissa che si paga comunque, anche con i termosifoni chiusi, da quella variabile che dipende dal consumo rilevato tramite i contabilizzatori di calore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top