Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Per quanto mi riguarda, preferisco i rivestimenti a tutta altezza, fino al soffitto.Fino a che altezza fareste arrivare le piastrelle del bagno per casa vostra?
1,20Fino a che altezza fareste arrivare le piastrelle del bagno per casa vostra? Voglio dire anche al di là delle altezze minime previste dai regolamenti edilizi.
Sì, siamo su due "altezze" diverse.Due pareri opposti![]()
Più o meno come me e mia moglie. Dice che oggi va di moda il rivestimento basso.Sì, siamo su due "altezze" diverse.![]()
La misura di 1,20 è un rivestimento parziale, comunemente utilizzato come altezza standard per le pareti dei sanitari o dei lavabi, ma dipende sempre dal progetto.Dice che oggi va di moda il rivestimento basso.
Bisognerebbe guardare il RE del tuo comune oppure il RLI della ASL di riferimento. Solitamente io suggerisco intorno ali 2,00 m. di altezza, oppure appena sopra la porta per non tagliare le piastrelle.Fino a che altezza fareste arrivare le piastrelle del bagno per casa vostra? Voglio dire anche al di là delle altezze minime previste dai regolamenti edilizi.
Scvonsigliabile perchè non permetti alle pareti di traspirare e se risiedi in zone molto umide, rischi che si stacchino.Per quanto mi riguarda, preferisco i rivestimenti a tutta altezza, fino al soffitto.
Non esiste norma che indichi una misura parziale o totale ... esistono indicazioni di buona prassi.La misura di 1,20 è un rivestimento parziale, comunemente utilizzato come altezza standard per le pareti dei sanitari o dei lavabi, ma dipende sempre dal progetto.
Insomma, anche in bagno, come in coppia, bisogna trovare il giusto compromesso, forse: io, per sicurezza, resto fedele al rivestimento a tutta altezza.
Gratis per sempre!