Gotthard

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti, ho giá scritto qualche tempo fa in altra sezione riguardo l'appartamento di mia nonna, ricoverata in RSA da questa estate, che io e mio fratello stiamo cercando di liberare per possibile affitto/vendita.
Ci siamo peró scontrati con un problema originariamente non previsto che sta rallentando parecchio i nostri piani: liberarci della mobilia. L'intera mobilia é in stile Chippendale anni '50, in legno massello radica di noce, e nonostante sia in ottimo stato non c'é verso di venderla, neppure di regalarla! Gli antiquari dicono che non vale niente, ai mercatini dell'usato non li ritirano, gli annunci su Subito.it, anche per regalarli, sono una perdita di tempo (tentativi di truffa o gente che pretende che li smontiamo e spediamo a spese nostre). Non sapendo piú che fare, abbiamo recentemente contattato ditte di sgombero che ci hanno fatto preventivi dell'ordine di 2.000 € per portarli via!
C'é qualche canale che ci é sfuggito oppure é davero cosí difficile liberarsi di questa mobilia?
Qualche consiglio su come possiamo fare?
Tenete conto che sia io che mio fratello abitiamo lontani da mia nonna (svariate centinaia di chilometri) e abbiamo famiglia con bimbi piccoli quindi per noi é anche difficile essere fisicamente sul posto e il grosso delle operazioni va fatto ecessariamente da remoto.
 
C'é qualche canale che ci é sfuggito oppure é davero cosí difficile liberarsi di questa mobilia? Qualche consiglio su come possiamo fare?

Prova a contattare chi si occupa specificatamente di tale "corrente" artistica....ormai sono mode passate che però non hanno ancora assunto fama o vasto interesse collezionistico.

Non puoi nemmeno pensare di trovare compratori in breve tempo...i mobili usati non sono competitivi col "ciarpame" offerto da qualche grande gruppo (ma oggetti nuovi) a prezzi solo apparentemente vantaggiosi.

Ti mando un link in privato per evitare pubblicità.
 
quindi bisogna pagare per lo smaltimento
Nelle ns zone lo smaltimento in Ecocentro è ancora gratuito entro 6mc anno...ovviamente si deve organizzare il conferimento con mezzi propri, portare tutto smontato/disassemblato ed essere utenti in regola con il pagamento delle bollette.

Esistono anche associazioni o ditte che provvedono al ritiro o sgombero di soffitte e box.
 
Buongiorno a tutti, ho giá scritto qualche tempo fa in altra sezione riguardo l'appartamento di mia nonna, ricoverata in RSA da questa estate, che io e mio fratello stiamo cercando di liberare per possibile affitto/vendita.
Ci siamo peró scontrati con un problema originariamente non previsto che sta rallentando parecchio i nostri piani: liberarci della mobilia. L'intera mobilia é in stile Chippendale anni '50, in legno massello radica di noce, e nonostante sia in ottimo stato non c'é verso di venderla, neppure di regalarla! Gli antiquari dicono che non vale niente, ai mercatini dell'usato non li ritirano, gli annunci su Subito.it, anche per regalarli, sono una perdita di tempo (tentativi di truffa o gente che pretende che li smontiamo e spediamo a spese nostre). Non sapendo piú che fare, abbiamo recentemente contattato ditte di sgombero che ci hanno fatto preventivi dell'ordine di 2.000 € per portarli via!
C'é qualche canale che ci é sfuggito oppure é davero cosí difficile liberarsi di questa mobilia?
Qualche consiglio su come possiamo fare?
Tenete conto che sia io che mio fratello abitiamo lontani da mia nonna (svariate centinaia di chilometri) e abbiamo famiglia con bimbi piccoli quindi per noi é anche difficile essere fisicamente sul posto e il grosso delle operazioni va fatto ecessariamente da remoto.
Quando ho dovuto svuotare una casa sono riuscito a piazzare parte della mobilia tramite "Il Mercatino", una rete di hegozi in franchising che vendono per conto tuo oggetti di seconda mano trattenendo una percentuale e le spese di trasporto al negozio. In genere per i mobili li contatti, mandi delle foto, se gli interessa vengono per un sopralluogo e ti dicono cosa ritengono vendibile e a che prezzo.
Se li ritirano, nel peggiore dei casi non guadagni nulla ma liberi casa senza spese. Però i mobili voluminosi sono difficili da piazzare, quindi potrebbero non accettarli.

In alternativa potresti provare con associazioni benefiche come Emmaus o la Caritas, chiedendo alle sedi locali.

Altrimenti, se neanche gli annunci online danno frutti, ti tocca pagare uno "svuota casa". Contattane più di uno perché i prezzi possono variare.
 
In alcuni comuni, la stessa azienda dei rifiuti fa anche ritiro a domicilio degli ingombranti, ma in genere bisogna far trovare i mobili già pronti al ritiro sul piano strada o al massimo sul pianerottolo, non entrano nell'abitazione, ch'io sappia. Ma se non puoi fare da solo allora dovresti comunque chiedere aiuto a qualcun altro per smontare o sfasciare i mobili e portarli giù in strada.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top